Dizionario Italianoveléno ve|lé|no pronuncia: /veˈleno/ sostantivo maschile 1 sostanza di varia natura che, penetrata nell'organismo e raggiunta una certa concentrazione, vi può causare gravissimi danni e perfino la morte 2 per estensione, ogni sostanza che nuoce all'organismo; cibo o bevanda molto amara e disgustosa 3 in senso figurato passione o sentimento dannoso o malvagio; astio
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiacqua che corre non porta veleno = || mangiare veleno = masticare amaro || pare assenzio, pare veleno = si dice di bevanda amarissima || schizzare, sprizzare veleno, rabbia, invidia, da tutti i pori = essere estremamente cattivi, arrabbiati, invidiosi ecc. || amaro come il veleno = molto amaro, amarissimo || nella coda sta il veleno = traduzione del proverbio latino in cauda venenum Proverbiil sospetto è il veleno dell'amicizia || il veleno si beve nell'oro || la paura distilla ogni bene in veleno || latte sopra vino è veleno || le parole mielate sono veleno || morta la serpe, spento il veleno || nella coda sta il veleno || nutri la serpe in seno, ti renderà veleno || tutti i vizi sono veleni Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |