virènza 
vi|rèn|za
pronuncia: /viˈrɛntsa/
sostantivo femminile
1 l'essere verdeggiante
2 l'essere rigoglioso
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
vi|rèn|za
pronuncia: /viˈrɛntsa/
sostantivo femminile
1 l'essere verdeggiante
2 l'essere rigoglioso
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | virenza | virenze | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | virenza | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | virenze | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
fase di virenza = paleontologia la fase nella quale un gruppo di organismi ha mostrato la maggiore ricchezza di forme e il più vasto irraggiamento adattativo
virelai (s. masch.)
virement (s. masch.)
viremia (s. femm.)
viremico (agg.)
virente (agg.)
virenza (s. femm.)
vireolanio (s. masch.)
Vireolanio (s. masch.)
vireone (s. masch.)
Vireone (s. masch.)
vireonide (s. masch.)
Vireonidi (s. masch. pl.)
virescente (agg.)
virescenza (s. femm.)
virga (s. femm.)
virgazione (s. femm.)
virgilianamente (avv.)
virgiliano (agg. e s. masc.)
virginale 1 (s. masch.)
virginale 2 (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android