Dizionario Italianozécca 1 zéc|ca 1 pronuncia: /ˈtsekka/ sostantivo femminile officina governativa cui è affidata la coniazione di monete metalliche, di medaglie, di sigilli, timbri e punzoni dello stato zecca clandestina | nuovo di zecca | moneta nuova di zecca
zécca 2 zéc|ca 2 pronuncia: /ˈtsekka/ sostantivo femminile entomologia nome comune di diversi acari della famiglia degli Ixodidi, specialmente all'Ixodes ricinus, dal capo piatto bruno-giallastro, con corpo piatto e ovale, otto zampe e dorso coperto da uno scudo, parassiti ematofagi di molti animali e dell'uomo, a cui possono trasmettere gravissime malattie
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempizecca clandestina = laboratorio di falsari, dove si fabbrica denaro falso, specialmente banconote || nuovo di zecca = figurato si dice di oggetti acquistati e non ancora usati e anche di quanto si viene ad apprendere o si è appreso per la prima volta un ombrello nuovo di zecca § un cappello nuovo di zecca § una proposta nuova di zecca § ve ne voglio raccontare una bella, nuova di zecca § indossava un vestito nuovo di zecca § un romanzo nuovo di zecca § ti dò una notizia nuova di zecca § uno scudo d'argento nuovo di zecca § un orologio nuovo di zecca § un cappello nuovo di zecca § un'idea nuova di zecca § una pensata nuova di zecca || diritto della zecca = arcaico l'utile che ricavava il sovrano o il principe di uno stato dalla coniazione o dal monetaggio || maestri, massai, provveditori, ufficiali della zecca = arcaico denominazione dei funzionarî preposti alle zecche di varî stati italiani || zecca delle pecore = entomologia altro nome comune dell'insetto altrimenti noto come melofago (Melophagus ovinus) || zecca di mare = zoologia nome comune di alcune specie di isopodi marini parassiti dei pesci || zecche a palla = zoologia nome di alcuni isopodi marini che hanno la caratteristica di appallottolarsi || febbre africana da zecche = medicina forma di febbre ricorrente dovuta a una spirocheta (Spirochaeta duttoni), trasmessa all'uomo con la puntura di due zecche della famiglia degli Argasidi, notevole per i disturbi digestivi che provoca e per le sue cinque o sei ricadute || segno o marca di zecca = numismatica segno convenzionale, posto di solito nel rovescio delle monete, per indicare la zecca in cui sono state coniate || marca o segno di zecca = numismatica segno convenzionale posto di solito sul rovescio delle monete per indicare la zecche che le ha coniate Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |