zelotìsmo
ze|lo|tì|smo
pronuncia: /dzeloˈtizmo/
sostantivo maschile
storia partito politico e movimento religioso ebraico, attivo in Palestina nel I secolo a.C. che predicava la rigida osservanza della legge, la separazione dagli stranieri, il nazionalismo ebraico e la ribellione, anche armata, contro l'autorità romana
ze|lo|tì|smo
pronuncia: /dzeloˈtizmo/
sostantivo maschile
storia partito politico e movimento religioso ebraico, attivo in Palestina nel I secolo a.C. che predicava la rigida osservanza della legge, la separazione dagli stranieri, il nazionalismo ebraico e la ribellione, anche armata, contro l'autorità romana
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | zelotismo | zelotismi |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | zelotismo |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | zelotismi |
| FEMMINILE | — |
permalink
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android