Dizionario Italianozèro zè|ro pronuncia: /ˈdzɛro/ aggettivo numerale cardinale 1 numero e cifra indicanti la mancanza di ogni valore e quindi una quantità nulla 2 il punto di partenza di una serie, di una successione; lo stato iniziale di una grandezza che può variare nei due sensi opposti 3 il punto più basso nelle votazioni scolastiche 4 in senso figurato spregiativo niente
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempia voler star pari col contadino bisogna giocar di zero = || gioco a somma nulla o a somma zero = giochi gioco nel quale ciò che perde un giocatore è vinto dall'altro || grado zero = linguistica grado apofonico caratterizzato dall’assenza della vocale || mettere a zero uno strumento = compiere l'operazione detta azzeramento || punto zero = militare proiezione verticale, sulla superficie, del punto di scoppio di un ordigno nucleare || irraggiungibilità dello zero assoluto = fisica l'impossibilità di raggiungere la temperatura assoluta di zero gradi || grado apofonico zero, o ridotto = linguistica grado apofonico caratterizzato da assenza di vocale || l'ora X, l'ora zero = il momento in cui ha inizio qualcosa, specialmente un'operazione militare || ora x o ora zero = militare espressione con cui viene indicato convenzionalmente, nelle istruzioni agli ufficiali, l'istante d'inizio di un'operazione bellica | per estensione il momento in cui ha inizio qualche azione o fatto importante || a sei zeri = colloquiale detto di cifra o di somma, che è dell'ordine dei milioni || partire da zero, partire dal nulla = si dice di chi ha avuto degli inizi difficili, che ha dovuto lottare per affermarsi || alzo zero = armi alzo con angolo di 0°, a cui corrisponde la stessa inclinazione dell'arma, per tiri a distanza molto ravvicinata || mirare, tirare ad alzo zero = armi tirare al corpo, per uccidere | figurato colpire duramente, senza remore || zero assoluto = fisica condizione della materia in cui la temperatura di un corpo deve ritenersi nulla dal momento che nulla è la velocità molecolare, cioè alla temperatura di –273,14 °C Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |