Dizionario Italiano
zùppa zùp|pa pronuncia: /ˈtsuppa/ sostantivo femminile nome generico di vari tipi di minestre in brodo, composte di ingredienti diversi, ma sempre accompagnate da pezzetti di pane tostato o fritto
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempizuppa (alla) santé = gastronomia zuppa di verdure cotte lentamente nel burro e quindi nel brodo, servita con crostini; in Francia è chiamata soupe paysanne o, anche, julienne avec croûtons || zuppa (alla) pavese = gastronomia zuppa con fette di pane dorate al burro immerse nel brodo su cui si rompono due uova crude cospargendo poi il tutto con formaggio parmigiano grattugiato || sauro isabella zuppa di latte = zootecnia mantello equino di colore perlaceo || zuppa tartara = gastronomia dolce freddo a base di ricotta e savoiardi ammollati in un liquore || se non è zuppa è pan bagnato = si dice di cose che sostanzialmente si equivalgono Proverbichi vuole fare l'altrui mestiere, fa la zuppa nel paniere || dalla mano alla bocca, spesso si perde la zuppa || qual pane hai, tal zuppa avrai || quando i cuochi si accapigliano, la zuppa va in malora || se non è zuppa è pan bagnato Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
Ën piemontèis |