ceràtide 
ce|rà|ti|de
pronuncia: /ʧeˈratide/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce della famiglia dei Ceratidi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Ceràtidi
Ce|rà|ti|di
pronuncia: /ʧeˈratidi/
sostantivo maschile plurale
ittiologia (con iniziale maiuscola) famiglia di pesci dei Lofiformi, con bocca larghissima, il primo raggio della pinna dorsale è allungato a guisa di tentacolo e trasformato in un filamento pescatore, spesso provvisto di organi luminosi per adescare la preda
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
–ceràtide
–ce|rà|ti|de
pronuncia: /ʧeˈratide/
suffisso
secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di che ha un corno arpoceratide | aspidoceratide | calamoceratide
ce|rà|ti|de
pronuncia: /ʧeˈratide/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce della famiglia dei Ceratidi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ceratide | Ceratidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ceratide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Ceratidi | 
| FEMMINILE | — | 
Ceràtidi
Ce|rà|ti|di
pronuncia: /ʧeˈratidi/
sostantivo maschile plurale
ittiologia (con iniziale maiuscola) famiglia di pesci dei Lofiformi, con bocca larghissima, il primo raggio della pinna dorsale è allungato a guisa di tentacolo e trasformato in un filamento pescatore, spesso provvisto di organi luminosi per adescare la preda
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ceratide | Ceratidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ceratide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Ceratidi | 
| FEMMINILE | — | 
–ceràtide
–ce|rà|ti|de
pronuncia: /ʧeˈratide/
suffisso
secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di che ha un corno arpoceratide | aspidoceratide | calamoceratide
permalink
cerasuolo 1 (s. masch.)
cerasuolo 2 (s. masch.)
cerasuolo 3 (agg.)
cerasuolo 3 (s. masch.)
cerata (s. femm.)
ceratide (s. masch.)
Ceratidi (s. masch. pl.)
–ceratide (suff.)
ceratioide (s. masch.)
Ceratioidi (s. masch. pl.)
ceratioideo (s. masch.)
Ceratioidei (s. masch. pl.)
ceratite (s. femm.)
Ceratite (s. femm.)
ceratitide (s. masch.)
Ceratitidi (s. masch. pl.)
cerato 1 (part. pass.)
cerato 1 (s. masch.)
cerato 2 (s. masch.)
cerato– 2 (pref.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android