acciocchìre 
ac|cioc|chì|re
pronuncia: /atʧokˈkire/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) regionale nell'uso toscano: intorpidirsi; assopirsi sono acciocchito dal sonno
2 (ESSERE) regionale nell'uso toscano: restare sbigottito o sbalordito
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
regionale nell'uso toscano: far intorpidire, far addormentare, rendere immobile e insensibile come un ciocco di legno quella bevanda l'ha acciocchito
        
Vedi la coniugazione completa
acciocchìrsi
ac|cioc|chìr|si
pronuncia: /atʧokˈkirsi/
verbo pronominale intransitivo
regionale nell'uso toscano: assopirsi
        
Vedi la coniugazione completa
ac|cioc|chì|re
pronuncia: /atʧokˈkire/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) regionale nell'uso toscano: intorpidirsi; assopirsi sono acciocchito dal sonno
2 (ESSERE) regionale nell'uso toscano: restare sbigottito o sbalordito
        Indicativo presente:  io acciocchisco, tu acciocchisci
Passato remoto: io acciocchii, tu acciocchisti
Participio passato: acciocchito/a/i/e
Passato remoto: io acciocchii, tu acciocchisti
Participio passato: acciocchito/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
regionale nell'uso toscano: far intorpidire, far addormentare, rendere immobile e insensibile come un ciocco di legno quella bevanda l'ha acciocchito
        Indicativo presente:  io acciocchisco, tu acciocchisci
Passato remoto: io acciocchii, tu acciocchisti
Participio passato: acciocchito/a/i/e
Passato remoto: io acciocchii, tu acciocchisti
Participio passato: acciocchito/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
acciocchìrsi
ac|cioc|chìr|si
pronuncia: /atʧokˈkirsi/
verbo pronominale intransitivo
regionale nell'uso toscano: assopirsi
        Indicativo presente:  io mi acciocchisco, tu ti acciocchisci
Passato remoto: io mi acciocchii, tu ti acciocchisti
Participio passato: acciocchitosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi acciocchii, tu ti acciocchisti
Participio passato: acciocchitosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
accintolare (v. trans.)
acciò 1 (cong.)
accio 2 (agg.)
–accio 2 (suff.)
acciocché, acciò che (cong.)
acciocchire (v. intr.)
acciocchire (v. trans.)
acciocchirsi (v. pron. intr.)
acciocchito (part. pass.)
acciocco (agg.)
–accione (suff.)
acciottolare (v. trans.)
acciottolato (agg.)
acciottolato (s. masch.)
acciottolatore (s. masch.)
acciottolatura (s. femm.)
acciottolio (s. masch.)
accipicchia! (int.)
accipiens (s. masch.)
accipiente (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android