Dizionario Italiano





anacenòsi 
a|na|ce|nò|si
pronuncia: /anaʧeˈnɔzi/
sostantivo femminile

retorica figura retorica per cui chi parla si rivolge al giudice o alla parte avversa per chieder consiglio che debb'io far? che mi consigli, Amore? [Petrarca]

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLARE
PLURALEanacenosi
PLURALE
SINGOLARE
PLURALEanacenosi

permalink
<<  anaceliadelfo anaciato  >>

Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

anacatadidimo (s. masch.)
anacatarsi (s. femm.)
anacatartico (agg. e s. masc.)
anace (s. masch.)
anaceliadelfo (agg. e s. masc.)
anacenosi (s. femm.)
anaciato (agg.)
anaciclico (agg.)
anaciclo (s. masch.)
Anaciclo (s. masch.)
anaciclosi (s. femm.)
anacidità (s. femm.)
anacino (s. masch.)
anacini (s. masch. pl.)
anacio (s. masch.)
anaclasi (s. femm.)
anaclasimetro (s. masch.)
anaclastica (s. femm.)
anaclastico (agg.)
Anacleto (s. masch.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 4