assodàre 
as|so|dà|re
pronuncia: /assoˈdare/
verbo transitivo
1 raro indurire o condensare fino rendere sodo, della solidità o della compattezza voluta assodare un argine | assodare il suolo stradale | assodare il terreno | assodare una strada | assodare la pasta per il pane | assodare la pavimentazione stradale | assodare l'aia | assodare un muro | assodare il pavimento stradale
2 gastronomia raro far divenire sodo con la bollitura assodare un uovo
3 figurato letterario rendere più sicuro e stabile assodare la propria posizione | assodare il proprio carattere | assodare l'ingegno
4 figurato consolidare, rinvigorire, rassodare assodare i muscoli | assodare le membra
5 figurato accertare, appurare qualcosa, stabilirne la fondatezza è una verità ormai assodata | assodare la verità di una notizia | assodare la verità | tutto questo è da tempo assodato | assodare un fatto | assodare che si tratta di un omicidio | assodare una notizia | è assodato che si tratta di una menzogna
        
Vedi la coniugazione completa
 
assodàrsi
as|so|dàr|si
pronuncia: /assoˈdarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 divenire sodo, compatto, solidificarsi il terreno si è ormai assodato | il cemento dell'ultima gettata s'è già assodato | ormai si è assodato nel vizio | la colla si assoda raffreddandosi | si saranno assodate quelle uova? | il cemento si assoda velocemente | l'ingegno si assoda con l'esperienza | il terreno s'è assodato
2 figurato consolidarsi, prendere vigore l'ipotesi si è via via assodata
3 figurato letterario irrobustirsi ella intanto provveda che suo figlio si assodi bene [Nievo]
        
Vedi la coniugazione completa
as|so|dà|re
pronuncia: /assoˈdare/
verbo transitivo
1 raro indurire o condensare fino rendere sodo, della solidità o della compattezza voluta assodare un argine | assodare il suolo stradale | assodare il terreno | assodare una strada | assodare la pasta per il pane | assodare la pavimentazione stradale | assodare l'aia | assodare un muro | assodare il pavimento stradale
2 gastronomia raro far divenire sodo con la bollitura assodare un uovo
3 figurato letterario rendere più sicuro e stabile assodare la propria posizione | assodare il proprio carattere | assodare l'ingegno
4 figurato consolidare, rinvigorire, rassodare assodare i muscoli | assodare le membra
5 figurato accertare, appurare qualcosa, stabilirne la fondatezza è una verità ormai assodata | assodare la verità di una notizia | assodare la verità | tutto questo è da tempo assodato | assodare un fatto | assodare che si tratta di un omicidio | assodare una notizia | è assodato che si tratta di una menzogna
        Indicativo presente:  io assodo, tu assodi
Passato remoto: io assodai, tu assodasti
Participio passato: assodato
Passato remoto: io assodai, tu assodasti
Participio passato: assodato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
assodàrsi
as|so|dàr|si
pronuncia: /assoˈdarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 divenire sodo, compatto, solidificarsi il terreno si è ormai assodato | il cemento dell'ultima gettata s'è già assodato | ormai si è assodato nel vizio | la colla si assoda raffreddandosi | si saranno assodate quelle uova? | il cemento si assoda velocemente | l'ingegno si assoda con l'esperienza | il terreno s'è assodato
2 figurato consolidarsi, prendere vigore l'ipotesi si è via via assodata
3 figurato letterario irrobustirsi ella intanto provveda che suo figlio si assodi bene [Nievo]
        Indicativo presente:  io mi assodo, tu ti assodi
Passato remoto: io mi assodai, tu ti assodasti
Participio passato: assodatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi assodai, tu ti assodasti
Participio passato: assodatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
assodare le uova = gastronomia far cuocere le uova in acqua bollente senza sgusciarle
associazionista (agg.)
associazionista (s. masch. e femm.)
associazionistico (agg.)
associo (s. masch.)
assodamento (s. masch.)
assodare (v. trans.)
assodarsi (v. pron. intr.)
assodato (part. pass.)
assofago (s. masch.)
assoggettabile (agg.)
assoggettabilità (s. femm.)
assoggettamento (s. masch.)
assoggettare (v. trans.)
assoggettarsi (v. pron. intr.)
assoggettato (part. pass.)
assoggettatore (agg. e s. masc.)
assoide (s. masch.)
assolaiato (agg.)
assolare 1 (v. intr.)
assolare 1 (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android