Dizionario Italiano
assorbìre as|sor|bì|re pronuncia: /assorˈbire/ verbo transitivo 1 attrarre dentro di sé imbeversi, impregnarsi di un fluido attraverso pori, meati, interstizi i tessuti impermeabili non assorbono l'umidità | il terreno assorbe l'acqua | la spugna assorbe qualsiasi liquido | la terra assorbe la pioggia | il muro assorbe l'umidità | tessuto che assorbe l'umidità | la spugna assorbe l'acqua | questa spugna non assorbe 2 per estensione annettere, incorporare, inglobare, includere in sé la foresta assorbe lentamente i terreni coltivati | ormai la città aveva completamente assorbito le campagne circostanti | c'erano … non più case operaie, ma baracche di campagna che la città aveva assorbito [Pavese] 3 figurato fare proprio, assimilare qualcosa quell'autore assorbì la cultura del suo tempo | assorbire i costumi | i Romani assorbirono la civiltà greca | assorbire la cultura di un popolo | assorbire le abitudini dei vicini | i Romani assorbirono tutta la civiltà d'Italia [Capponi] 4 figurato consumare, sottrarre, esaurire qualcosa ogni suo risparmio è stato assorbito da quell'affare | la costruzione della casa ha assorbito tutto il suo patrimonio | il mutuo assorbe tutti i miei risparmi | assorbire la mano d'opera | gl'incassi sono assorbiti tutti dalle spese di produzione | il mercato non riesce ad assorbire la produzione | il fisco assorbe oltre un terzo dei nostri introiti | l'affitto assorbe gran parte del suo stipendio | la lavastoviglie assorbe più energia di altri elettrodomestici 5 figurato impegnare, occupare interamente assorbire l'interesse | il lavoro assorbe tutto il mio tempo | l'attività politica assorbe gran parte del suo tempo | gli studi assorbono tutto il suo tempo libero | le preoccupazioni di famiglia lo assorbono completamente | assorbire l'attenzione | lo studio mi assorbe completamente | le cure per la famiglia lo assorbono completamente | assorbito continuamente ne'pensieri della propria quiete, non si curava di que' vantaggi Manzoni 6 sport nel pugilato: incassare un colpo senza risentirne eccessivamente 7 figurato neutralizzare l'effetto di qualcosa assorbire un colpo | assorbire la fatica 8 chimica impregnarsi di un'altra sostanza 9 fisica operare l'assorbimento di radiazioni o di onde sonore questo vetro assorbe i raggi ultravioletti | sostanze che assorbono la luce | materiale che assorbe il calore 10 fisiologia digerire e assimilare gli alimenti 11 economia incorporare, accorpare assorbire un'azienda 12 economia di mercato interno di una nazione: acquistare, consumare i prodotti mercato che assorbe un terzo della produzione nazionale 13 economia occupare, impiegare l'industria non assorbe tutta la manodopera disponibile 14 letterario detto delle acque: inghiottire le onde assorbirono la nostra barchetta | una vorago / d'un gran baratro è questa, che tre volte / i vasti flutti rigirando assorbe [Caro] | morì Faraone … assorbito dai gorghi dell'Eritreo [Segneri] Vedi la coniugazione completa assorbìrsi as|sor|bìr|si pronuncia: /assorˈbirsi/ verbo pronominale intransitivo 1 essere, venire assorbito l'olio si è assorbito 2 figurato essere assorto; impegnarsi pienamente in un'attività assorbirsi nella lettura | assorbirsi nei propri pensieri | assorbirsi in sé stesso Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiassorbire il colpo = sport nel pugilato incassare un colpo senza risentire danni | figurato non dar segno di reazione emotiva di fronte a offesa o provocazione Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |