astronomìa 
a|stro|no|mì|a
pronuncia: /astronoˈmia/
sostantivo femminile
scienza che studia i corpi celesti, il loro moto e la loro natura, e i fenomeni a essi relativi astronomia spaziale | astronomia geodetica | astronomia infrarossa | astronomia strumentale | astronomia X | astronomia nautica | astronomia gamma | astronomia ottica | astronomia ultravioletta
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|stro|no|mì|a
pronuncia: /astronoˈmia/
sostantivo femminile
scienza che studia i corpi celesti, il loro moto e la loro natura, e i fenomeni a essi relativi astronomia spaziale | astronomia geodetica | astronomia infrarossa | astronomia strumentale | astronomia X | astronomia nautica | astronomia gamma | astronomia ottica | astronomia ultravioletta
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | astronomia | astronomie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | astronomia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | astronomie | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
astronomia extragalattica = astronomia branca dell'astronomia che studia la struttura, la distribuzione e l'evoluzione degli oggetti che si trovano al di fuori della Via Lattea || astronomia di posizione = astronomia settore dell'astronomia che studia le posizioni degli astri e le loro variazioni || astronomia di posizione = astronomia parte dell'astronomia che studia la posizione e il movimento degli astri; astrometria || astronomia geodetica = astronomia parte dell'astronomia che studia la teoria, i metodi e gli strumenti per la determinazione delle coordinate geografiche dei luoghi terrestri || astronomia nautica = astronomia parte dell'astronomia che offre i mezzi per la navigazione astronomica || astronomia strumentale = astronomia parte dell'astronomia che studia la progettazione e la realizzazione degli strumenti per osservazioni astronomiche e astrofisiche
astronautica (s. femm.)
astronautico (agg.)
astronave (s. femm.)
astronave–madre (s. femm.)
astronavigazione (s. femm.)
astronomia (s. femm.)
astronomicamente (avv.)
astronomico (agg.)
astronomo (s. masch.)
astropecten (s. masch.)
Astropecten (s. masch.)
astropectinide (s. masch.)
Astropectinidi (s. masch. pl.)
astropettine, Astropettine (s. masch.)
astropettinide (s. masch.)
Astropettinidi (s. masch. pl.)
astroporto (s. masch.)
astroscopio (s. masch.)
astrosfera (s. femm.)
astrosparto (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        