attossicàre 
at|tos|si|cà|re
pronuncia: /attossiˈkare/
verbo transitivo
1 letterario intossicare, avvelenare qualcuno o mettere veleno in qualcosa avevano tentato di attossicarlo | attossicare qualcuno | attossicare l'acqua | attossicare i cibi | attossicare una fonte pubblica [Segneri]
2 figurato letterario tormentare, amareggiare, travagliare, affliggere, angustiare il rimorso gli attossicava l'esistenza | la stessa cattiva sorte che gli aveva attossicato sempre ogni cosa [Verga] | Grixenda aveva davvero il cuore attossicato [Deledda]
3 figurato letterario corrompere, guastare spettacoli che attossicano la gioventù | letture che attossicano i giovani
        
Vedi la coniugazione completa
 
attossicàrsi
at|tos|si|càr|si
pronuncia: /attossiˈkarsi/
v. pronominale transitivo e intransitivo
arcaico con valore intensivo: avvelenarsi, intossicarsi
        
Vedi la coniugazione completa
at|tos|si|cà|re
pronuncia: /attossiˈkare/
verbo transitivo
1 letterario intossicare, avvelenare qualcuno o mettere veleno in qualcosa avevano tentato di attossicarlo | attossicare qualcuno | attossicare l'acqua | attossicare i cibi | attossicare una fonte pubblica [Segneri]
2 figurato letterario tormentare, amareggiare, travagliare, affliggere, angustiare il rimorso gli attossicava l'esistenza | la stessa cattiva sorte che gli aveva attossicato sempre ogni cosa [Verga] | Grixenda aveva davvero il cuore attossicato [Deledda]
3 figurato letterario corrompere, guastare spettacoli che attossicano la gioventù | letture che attossicano i giovani
        Indicativo presente:  io attossico, tu attossichi
Passato remoto: io attossicai, tu attossicasti
Participio passato: attossicato
Passato remoto: io attossicai, tu attossicasti
Participio passato: attossicato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
attossicàrsi
at|tos|si|càr|si
pronuncia: /attossiˈkarsi/
v. pronominale transitivo e intransitivo
arcaico con valore intensivo: avvelenarsi, intossicarsi
        Indicativo presente:  io mi attossico, tu ti attossichi
Passato remoto: io mi attossicai, tu ti attossicasti
Participio passato: attossicatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi attossicai, tu ti attossicasti
Participio passato: attossicatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
poco tossico, non attossica
attoscato (part. pass.)
attosecondo (s. masch.)
attoso (agg.)
attossicamento (s. masch.)
attossicante (part. pres.)
attossicare (v. trans.)
attossicarsi (v. pron. trans e intr.)
attossicato (part. pass.)
attossicatore (s. masch.)
attossicazione (s. femm.)
attrabaccare (v. intr.)
attrabaccarsi (v. pron. intr.)
attraccaggio (s. masch.)
attraccare (v. intr.)
attraccare (v. trans.)
attraccato (part. pass.)
attracco (s. masch.)
attraente (part. pres.)
attraentemente (avv.)
attraenza (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android