attrezzàre 
at|trez|zà|re
pronuncia: /attretˈtsare/
verbo transitivo
1 fornire qualcuno o qualcosa di attrezzi o di attrezzatura adatti all'uso; equipaggiare attrezzare uno studio dentistico | attrezzare un'officina | attrezzare un idraulico | attrezzare una palestra | attrezzare una palestra | attrezzare una falegnameria | attrezzare un ufficio tecnico | attrezzare un'azienda | attrezzare un laboratorio | attrezzare il laboratorio degli strumenti indispensabili | attrezzare una casa | attrezzare una spedizione scientifica
2 marineria corredare una nave di tutti gli attrezzi necessari alla navigazione; armare attrezzare una nave | attrezzare una barca da regata
3 marineria munire una nave a vela di un particolare tipo di velatura attrezzare a cutter | attrezzare a vele quadre | attrezzare a goletta | attrezzare a brigantino
4 sport nell'alpinismo: predisporre tutto ciò che può agevolare un itinerario di salita, dotandolo di chiodi di sicurezza, corde fisse e soste per consentire l'arrampicata e la discesa in doppio senza l'aggiunta di ancoraggi artificiali attrezzare una via | attrezzare una parete
        
Vedi la coniugazione completa
 
attrezzàrsi
at|trez|zàr|si
pronuncia: /attretˈtsarsi/
verbo pronominale intransitivo
fornirsi del necessario, equipaggiarsi; dotarsi degli attrezzi necessari alla realizzazione di uno scopo attrezzarsi per un'escursione | attrezzarsi per una gita | attrezzarsi per la montagna | attrezzarsi per la scalata | attrezzarsi per andare a caccia | attrezzarsi per trascorrere una notte all'addiaccio
        
Vedi la coniugazione completa
at|trez|zà|re
pronuncia: /attretˈtsare/
verbo transitivo
1 fornire qualcuno o qualcosa di attrezzi o di attrezzatura adatti all'uso; equipaggiare attrezzare uno studio dentistico | attrezzare un'officina | attrezzare un idraulico | attrezzare una palestra | attrezzare una palestra | attrezzare una falegnameria | attrezzare un ufficio tecnico | attrezzare un'azienda | attrezzare un laboratorio | attrezzare il laboratorio degli strumenti indispensabili | attrezzare una casa | attrezzare una spedizione scientifica
2 marineria corredare una nave di tutti gli attrezzi necessari alla navigazione; armare attrezzare una nave | attrezzare una barca da regata
3 marineria munire una nave a vela di un particolare tipo di velatura attrezzare a cutter | attrezzare a vele quadre | attrezzare a goletta | attrezzare a brigantino
4 sport nell'alpinismo: predisporre tutto ciò che può agevolare un itinerario di salita, dotandolo di chiodi di sicurezza, corde fisse e soste per consentire l'arrampicata e la discesa in doppio senza l'aggiunta di ancoraggi artificiali attrezzare una via | attrezzare una parete
        Indicativo presente:  io attrezzo, tu attrezzi
Passato remoto: io attrezzai, tu attrezzasti
Participio passato: attrezzato
Passato remoto: io attrezzai, tu attrezzasti
Participio passato: attrezzato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
attrezzàrsi
at|trez|zàr|si
pronuncia: /attretˈtsarsi/
verbo pronominale intransitivo
fornirsi del necessario, equipaggiarsi; dotarsi degli attrezzi necessari alla realizzazione di uno scopo attrezzarsi per un'escursione | attrezzarsi per una gita | attrezzarsi per la montagna | attrezzarsi per la scalata | attrezzarsi per andare a caccia | attrezzarsi per trascorrere una notte all'addiaccio
        Indicativo presente:  io mi attrezzo, tu ti attrezzi
Passato remoto: io mi attrezzai, tu ti attrezzasti
Participio passato: attrezzatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi attrezzai, tu ti attrezzasti
Participio passato: attrezzatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
verde attrezzato = urbanistica zona destinata ad attrezzature sportive o, più generalmemente ricreative inserite nel verde urbano o extraurbano | urbanistica per estensione ogni parte di territorio di verde pubblico in cui si trovano installazioni per il tempo libero
attrecciato (part. pass.)
attremirsi (v. pron. intr.)
attrezzaggio (s. masch.)
attrezzaio (s. masch.)
attrezzamento (s. masch.)
attrezzare (v. trans.)
attrezzarsi (v. pron. intr.)
attrezzata (s. femm.)
attrezzato (part. pass.)
attrezzatore (s. masch.)
attrezzatura (s. femm.)
attrezzeria (s. femm.)
attrezzista (s. masch. e femm.)
attrezzistica (s. femm.)
attrezzistico (agg.)
attrezzo (s. masch.)
attrezzi (agg.)
attribuibile (agg.)
attribuire (v. trans.)
attribuirsi (v. pron. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android