Dizionario Italiano
brigàta bri|gà|ta pronuncia: /briˈgata/ sostantivo femminile 1 gruppo di persone che si riuniscono per lo più a scopo di divertirsi e stare in allegria; combriccola una lieta brigata | siamo un'allegra brigata | un'allegra brigata | un'allegra brigata di giovani | una brigata di buontemponi | una brigata di vecchi amici | brigata di amici | far parte di una brigata | essere della brigata | una brigata di compagni di scuola | una brigata di parenti | formare una lieta brigata | una onesta brigata di sette donne e di tre giovani [Boccaccio] | don Rodrigo … s'alzò da tavola, e seco tutta la rubiconda brigata Manzoni 2 arcaico l'insieme dei familiari o dei figli; oggi usato solo in contesti scherzosi è arrivato con tutta la sua brigata | dipoi piacevolmente con la sua brigata desinava Machiavelli 3 militare unità tattica dell'esercito o di un'altra arma costituita da due o anche tre reggimenti, comandata da un generale di brigata brigata corazzata | brigata di cavalleria | brigata di fanteria | brigata alpina | brigata meccanizzata | brigata aerea | generale di brigata 4 arcaico banda di uomini armati specialmente mercenari di ventura far brigata | trovandosi assai soldati in Italia … si ragunarono insieme più brigate le quali si chiamarono compagnie Machiavelli 5 per estensione specialmente al plurale: gruppo organizzato di combattenti irregolari che prendono parte ad azioni di guerra o di guerriglia oppure, operando nella clandestinità e mediante il terrorismo, perseguono veri o presunti scopi rivoluzionari Brigate Nere | brigate partigiane | brigate internazionali | Brigate Rosse 6 arcaico branco di animali, stormo d'uccelli 7 arcaico gran quantità di cose 8 raro con senso più generico: moltitudine, branco o gruppo di persone poca brigata vita beata | andare di brigata | se pure andare te ne volessi, ve ne potresti tutti andar di brigata [Boccaccio] | erano uomini, donne, fanciulli, a brigate, a coppie, soli Manzoni
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempifare brigata = arcaico conversare || poca brigata, vita beata = || brigata aerea = militare unità tattica dell'aeronautica militare formata da due stormi; lo stesso che aerobrigata || Brigate Internazionali = storia (specialmente con iniziale maiuscola) durante la guerra civile spagnola: brigate composte da eroici volontari internazionali intervenuti in appoggio al governo legittimo della repubblica (1936-1939) || Brigate Nere = storia (specialmente con iniziale maiuscola) nella repubblica sociale di Salò: brigate fasciste impegnate in azioni contro i partigiani e a sostegno dell'occupante nazista (1943-1945) || Brigate Rosse = storia (specialmente con iniziale maiuscola) formazione terroristica clandestina di estrema sinistra con intenti eversivi, operante in Italia negli anni '70 e nei primi anni '80 del Novecento; sigla: BR || andare di brigata = arcaico andare insieme, in gruppo || essere della brigata = far parte del gruppo, della compagnia || generale di brigata = militare il primo grado degli ufficiali generali || far brigata = arcaico raccogliersi in armi Proverbipoca brigata, vita beata || poca brigata, vita beata Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |