Dizionario Italianocessàre ces|sà|re pronuncia: /ʧesˈsare/ verbo transitivo e intransitivo 1 aver fine, interrompersi 2 smettere di fare qualcosa 3 interrompere
Indicativo presente: io cesso, tu cessi Passato remoto: io cessai, tu cessasti Participio passato: cessato/a/i/e Vedi la coniugazione completa cessàrsi ces|sàr|si pronuncia: /ʧesˈsarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 arcaico arrestarsi, interrompersi la quale infamia si cessa [Dante] 2 arcaico astenersi dal compiere un'azione 3 arcaico indugiare, esitare coloro che si cessavano sollecitava [Boccaccio] 4 arcaico ritirarsi, allontanarsi
Indicativo presente: io mi cesso, tu ti cessi Passato remoto: io mi cessai, tu ti cessasti Participio passato: cessatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicessare il fuoco = militare smettere di sparare, terminare le ostilità, il combattimento || cessate il fuoco = ordine di interruzione dei combattimenti è stato ordinato il cessate il fuoco | l'ONU ha intimato il cessate il fuoco | è stato proclamato il cessate il fuoco || cessare di vivere = eufemismo morire Proverbidomani cessa di essere meraviglia ciò che oggi abbaglia e inarca le ciglia || dove comincia il peccato, cessa l'ubbidienza || dove comincia la diffidenza, là cessa l'amicizia || il dolore non invecchia, o cessa o uccide || il piacere del bel fare è il solo che non cessa || piccola acqua (o pioggia) fa cessar gran vento || un uomo onesto non cessa di essere tale per l'abbaiar di un cane Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |