gustatìvo 
gu|sta|tì|vo
pronuncia: /gustaˈtivo/
aggettivo
anatomia relativo al senso del gusto; che permette di percepire il gusto facoltà gustativa | organi gustativi | funzione gustativa | papille gustative | sensazioni gustative | vie gustative
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
gu|sta|tì|vo
pronuncia: /gustaˈtivo/
aggettivo
anatomia relativo al senso del gusto; che permette di percepire il gusto facoltà gustativa | organi gustativi | funzione gustativa | papille gustative | sensazioni gustative | vie gustative
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | gustativo | gustativi | 
| FEMMINILE | gustativa | gustative | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | gustativo | 
| FEMMINILE | gustativa | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | gustativi | 
| FEMMINILE | gustative | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
gemme gustative e calici bottoni boccioli gustativi = anatomia organi gustativi || organi gustativi = anatomia corpuscoli microscopici sferici chiamati calici, bottoni, boccioli o gemme gustative, situati nelle nell'epitelio delle papille della lingua costituiscono i recettori periferici delle sensazioni gustative || papille gustative = anatomia formazioni anatomiche della lingua portatrici dei corpuscoli gustativi, gli organi periferici del gusto, e che hanno la funzione di recettori delle sensazioni del gusto || vie gustative = anatomia le vie nervose attraverso le quali sono trasmessi gli stimoli del gusto || pori gustativi = anatomia i piccolissimi forami con cui gli organi gustativi si aprono alla superficie della mucosa || bottone gustativo = biologia ciascuno degli organi periferico del senso del gusto, localizzati nella mucosa orale nei mammiferi e altri tetrapodi e distribuiti ovunque sulla superficie del corpo nei pesci || bocciolo, bottone, gemma, calice gustativo = anatomia formazione microscopica piriforme situata nell'epitelio delle papille gustative della lingua, funzionante come ricettore periferico delle sensazioni del gusto || calice, bocciolo gustativo = anatomia elemento recettore dell'organo del gusto
gustamento (s. masch.)
gustante (part. pres.)
gustare (v. trans.)
gustare (v. intr.)
gustarsi (v. pron. trans.)
gustativo (agg.)
gustato (part. pass.)
gustatore (s. masch.)
gustatorio (agg.)
Gustav ()
gustazione (s. femm.)
gusteggiare (v. trans.)
gusteggiato (part. pass.)
gustevole (agg.)
gustevolmente (avv.)
gusto (s. masch.)
gustosamente (avv.)
gustosità (s. femm.)
gustoso (agg.)
gustulo (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        