manicàre 
ma|ni|cà|re
pronuncia: /maniˈkare/
verbo transitivo
1 letterario mangiare, ingerire ambo le man per lo dolor mi morsi; / ed ei, pensando ch'io 'l fessi per voglia / di manicar, di subito levorsi [Dante] | il capo vi tenete in mano e manicate le frondi [Boccaccio] | quella gente era venuta non a sentir versi ma a conversare e a manicare [De Sanctis]
2 figurato consumare, corrodere
        
Vedi la coniugazione completa
 
sostantivo maschile
letterario l'atto del mangiare e ciò che si mangia, cibo, vivanda ad ogni uomo addiviene, quantunque santissimo sia, il parergli dopo lungo digiuno buono il manicare, e dopo la fatica il bere [Boccaccio]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ma|ni|cà|re
pronuncia: /maniˈkare/
verbo transitivo
1 letterario mangiare, ingerire ambo le man per lo dolor mi morsi; / ed ei, pensando ch'io 'l fessi per voglia / di manicar, di subito levorsi [Dante] | il capo vi tenete in mano e manicate le frondi [Boccaccio] | quella gente era venuta non a sentir versi ma a conversare e a manicare [De Sanctis]
2 figurato consumare, corrodere
        Indicativo presente:  io manico, tu manichi
Passato remoto: io manicai, tu manicasti
Participio passato: manicato
Passato remoto: io manicai, tu manicasti
Participio passato: manicato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
sostantivo maschile
letterario l'atto del mangiare e ciò che si mangia, cibo, vivanda ad ogni uomo addiviene, quantunque santissimo sia, il parergli dopo lungo digiuno buono il manicare, e dopo la fatica il bere [Boccaccio]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | manicare | manicare | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | manicare | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | manicare | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
maniatamente (avv.)
maniato (agg.)
manica (s. femm.)
manicaio (s. masch.)
manicamento (s. masch.)
manicare (v. trans.)
manicare (s. masch.)
manicaretto (s. masch.)
manicaria (s. femm.)
Manicaria (s. femm.)
manicato 1 (part. pass.)
manicato 2 (part. pass.)
manicatore (s. masch.)
manicatura (s. femm.)
manicchia (s. femm.)
maniccia (s. femm.)
manicheismo (s. masch.)
manicheistico (agg.)
manicheo (agg. e s. masc.)
manichetta (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android