metternichiàno 
met|ter|ni|chià|no
pronuncia: /metterniˈkjano/
aggettivo
storia relativo al cancelliere austriaco Klemens von Metternich e al sistema politico da lui adottato, conservatore e difensivo, basato sul principio dell'intervento e sulla volontà di far coincidere l'interesse generale europeo con quello particolare dell'Austria
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
aggettivo e sostantivo maschile
storia seguace, sostenitore del cancelliere austriaco Klemens von Metternich e dei suoi metodi politici e amministrativi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
met|ter|ni|chià|no
pronuncia: /metterniˈkjano/
aggettivo
storia relativo al cancelliere austriaco Klemens von Metternich e al sistema politico da lui adottato, conservatore e difensivo, basato sul principio dell'intervento e sulla volontà di far coincidere l'interesse generale europeo con quello particolare dell'Austria
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | metternichiano | metternichiani | 
| FEMMINILE | metternichiana | metternichiane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | metternichiano | 
| FEMMINILE | metternichiana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | metternichiani | 
| FEMMINILE | metternichiane | 
aggettivo e sostantivo maschile
storia seguace, sostenitore del cancelliere austriaco Klemens von Metternich e dei suoi metodi politici e amministrativi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | metternichiano | metternichiani | 
| FEMMINILE | metternichiana | metternichiane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | metternichiano | 
| FEMMINILE | metternichiana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | metternichiani | 
| FEMMINILE | metternichiane | 
permalink
mettere (v. trans.)
mettere (v. intr.)
mettersi (v. pron. intr.)
mettersi (v. pron. trans.)
metternicchiano (agg. e s. masc.)
metternichiano (agg.)
metternichiano (agg. e s. masc.)
metterza (agg. e s. femm.)
mettese (agg.)
mettese (s. masch. e femm.)
metti– (pref.)
mettibocca (s. masch. e femm.)
mettidonne (s. masch. e femm.)
mettifogli (s. masch. e femm.)
mettifoglio (s. masch. e femm.)
mettigomma (s. masch. e femm.)
mettiloro (s. masch. e femm.)
mettimale (s. masch. e femm.)
mettimastice (s. masch. e femm.)
mettinscena (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android