millecènto 
mil|le|cèn|to
pronuncia: /,milleˈʧɛnto/
sostantivo femminile
autoveicoli automobile di circa 1100 cc di cilindrata, specialmente con riferimento a quella prodotta dalla FIAT negli anni '50 e '60 del Novecento
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
aggettivo numerale cardinale
undici volte cento, undici centinaia, rappresentato da 1.100 nella numerazione araba, da MC in quella romana
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
1 il numero millecento; il segno che rappresenta il numero millecento
2 per antonomasia il sec XII
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
mil|le|cèn|to
pronuncia: /,milleˈʧɛnto/
sostantivo femminile
autoveicoli automobile di circa 1100 cc di cilindrata, specialmente con riferimento a quella prodotta dalla FIAT negli anni '50 e '60 del Novecento
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | millecento | millecento | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | millecento | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | millecento | 
aggettivo numerale cardinale
undici volte cento, undici centinaia, rappresentato da 1.100 nella numerazione araba, da MC in quella romana
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | millecento | millecento | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | millecento | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | millecento | 
sostantivo maschile
1 il numero millecento; il segno che rappresenta il numero millecento
2 per antonomasia il sec XII
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | millecento | millecento | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | millecento | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | millecento | 
permalink
Millardia (s. femm.)
mille (agg. num. card.)
millebocche (agg.)
millecapi (agg.)
milleccento (agg. num. card.)
millecento (s. femm.)
millecento (agg. num. card.)
millecento (s. masch.)
millecinquecento (agg. num. card.)
millecinquecento (s. masch.)
millecinquecento (s. masch. pl.)
millecuplicare (v. trans.)
millecuplicato (part. pass.)
millecuplo (agg.)
millecuplo (s. masch.)
millefanti (s. femm.)
millefili (s. masch.)
millefiori (agg. e s. masc.)
millefogli (s. masch.)
millefoglie (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android