mò' 
pronuncia: /ˈmɔ/
sostantivo maschile
arcaico troncamento arcaico di modo: modo, maniera, guisa; è uno dei pochi casi di troncamento che richiedono l'apostrofo a mo' d'esempio | a mo' di martello | a ogni mo' | a mo' di circolo | a mo' di quadrato | usò l'ombrello a mo' di bastone | a mo' di cornice | vestiva a mo' di prete [Ghislanzoni] | che mo' di fare è quello? [Buonarroti] | dico così per mo' di dire [Carducci]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
mò, mó'
pronuncia: /ˈmɔ/, /ˈmo/
avverbio
1 regionale nell'uso centromeridionale: adesso, ora, in questo istante, poco fa mo vengo | mo' tu esageri | e mo che facciamo? | mo basta | è accaduto mo' | oggi, mo che facciamo? | la faccia tua… / mi dà di pianger mo non minor voglia [Dante] | questi spirti che mo t'appariro [Dante] | verdi come fogliette pur mo nate / erano in veste [Dante]
2 regionale nell'uso centromeridionale, unito a un imperativo, con valore enfatico: un po' guarda mo che pretese! | guarda mo che guaio hai combinato! | ma senti mo quante sciocchezze! | guardate mo quel che mi succede! | guarda mo' che idee!
M.O.
abbreviazione
1 abbreviazione di Medio Oriente
2 abbreviazione di Massima Occupazione
Mo
pronuncia: /,ɛmmeˈɔ/
simbolo
chimica simbolo chimico del molibdeno
sigla
nelle targhe automobilistiche e in negli burocratici, Missouri
sigla
nelle targhe automobilistiche e negli usi burocratici: Modena
pronuncia: /ˈmɔ/
sostantivo maschile
arcaico troncamento arcaico di modo: modo, maniera, guisa; è uno dei pochi casi di troncamento che richiedono l'apostrofo a mo' d'esempio | a mo' di martello | a ogni mo' | a mo' di circolo | a mo' di quadrato | usò l'ombrello a mo' di bastone | a mo' di cornice | vestiva a mo' di prete [Ghislanzoni] | che mo' di fare è quello? [Buonarroti] | dico così per mo' di dire [Carducci]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | mo' | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | mo' | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
mò, mó'
pronuncia: /ˈmɔ/, /ˈmo/
avverbio
1 regionale nell'uso centromeridionale: adesso, ora, in questo istante, poco fa mo vengo | mo' tu esageri | e mo che facciamo? | mo basta | è accaduto mo' | oggi, mo che facciamo? | la faccia tua… / mi dà di pianger mo non minor voglia [Dante] | questi spirti che mo t'appariro [Dante] | verdi come fogliette pur mo nate / erano in veste [Dante]
2 regionale nell'uso centromeridionale, unito a un imperativo, con valore enfatico: un po' guarda mo che pretese! | guarda mo che guaio hai combinato! | ma senti mo quante sciocchezze! | guardate mo quel che mi succede! | guarda mo' che idee!
M.O.
abbreviazione
1 abbreviazione di Medio Oriente
2 abbreviazione di Massima Occupazione
Mo
pronuncia: /,ɛmmeˈɔ/
simbolo
chimica simbolo chimico del molibdeno
sigla
nelle targhe automobilistiche e in negli burocratici, Missouri
sigla
nelle targhe automobilistiche e negli usi burocratici: Modena
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
a mo' = arcaico a guisa di, come; alla maniera di a mo' d'esempio § vestirsi a mo' di prete || da mo = regionale nell'uso centromeridionale: da un bel pezzo è da mo che lo sappiamo || da mo' innanzi = regionale nell'uso centromeridionale: da ora in poi || pur mo' = regionale nell'uso centromeridionale: or ora || mo' mo' = regionale nell'uso centromeridionale: or ora l'ho visto mo mo
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        