pennàto 1 
pen|nà|to 1
pronuncia: /penˈnato/
aggettivo
1 provvisto di penne; pennuto la forte ralinga batteva / l'aere qual furia pennata / di libertà [D'Annunzio]
2 che ha forma di penna
3 botanica detto di foglia, costituita da foglioline disposte sui due lati della rachide secondo la nervazione delle foglie penninervie
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
letterario uccello pervenni … infino in India Pastinaca, là dove io vi giuro … che io vidi volare i pennati [Boccaccio] | ormai, se dei pennati / vo' 'l paese cercar, troppo dimoro [Ariosto]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pennàto 2
pen|nà|to 2
pronuncia: /penˈnato/
sostantivo maschile
agricoltura strumento agricolo simile alla roncola, costituito da una sottile lama di acciaio ricurva sul cui dorso si trova una cresta dentellata e tagliente, che si adopera come un'accetta per potare e tagliare rami e arbusti la potatura d'alberi rintocca / colpo su colpo di pennato [Luzi] | poi fece il pennato, arma ch'ha il becco / aguzzo e curvo il petto e il taglio fino [Pascoli]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
pennàto– 3
pen|nà|to– 3
pronuncia: /penˈnato/
prefisso
primo elemento di composti, specialmente della terminologia botanica, derivati dal latino o formati modernamente, che indica che la disposizione dei nervi o di altri elementi fogliari è simile a quella delle barbe di una penna rispetto alla rachide
pen|nà|to 1
pronuncia: /penˈnato/
aggettivo
1 provvisto di penne; pennuto la forte ralinga batteva / l'aere qual furia pennata / di libertà [D'Annunzio]
2 che ha forma di penna
3 botanica detto di foglia, costituita da foglioline disposte sui due lati della rachide secondo la nervazione delle foglie penninervie
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pennato | pennati | 
| FEMMINILE | pennata | pennate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pennato | 
| FEMMINILE | pennata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pennati | 
| FEMMINILE | pennate | 
sostantivo maschile
letterario uccello pervenni … infino in India Pastinaca, là dove io vi giuro … che io vidi volare i pennati [Boccaccio] | ormai, se dei pennati / vo' 'l paese cercar, troppo dimoro [Ariosto]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pennato | pennati | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pennato | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pennati | 
| FEMMINILE | — | 
pennàto 2
pen|nà|to 2
pronuncia: /penˈnato/
sostantivo maschile
agricoltura strumento agricolo simile alla roncola, costituito da una sottile lama di acciaio ricurva sul cui dorso si trova una cresta dentellata e tagliente, che si adopera come un'accetta per potare e tagliare rami e arbusti la potatura d'alberi rintocca / colpo su colpo di pennato [Luzi] | poi fece il pennato, arma ch'ha il becco / aguzzo e curvo il petto e il taglio fino [Pascoli]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pennato | pennati | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pennato | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pennati | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
pennàto– 3
pen|nà|to– 3
pronuncia: /penˈnato/
prefisso
primo elemento di composti, specialmente della terminologia botanica, derivati dal latino o formati modernamente, che indica che la disposizione dei nervi o di altri elementi fogliari è simile a quella delle barbe di una penna rispetto alla rachide
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
foglia pennata = botanica foglia composta, con le foglioline disposte ai due lati della nervatura mediana; lo stesso che pennatocomposta
Proverbi
il pennato è quello che fa la foglia
pennatata (s. femm.)
pennati– (pref.)
pennatifido (agg.)
pennatifoglio (agg.)
pennatinervio (agg.)
pennato 1 (agg.)
pennato 1 (s. masch.)
pennato 2 (s. masch.)
pennato– 3 (pref.)
pennatocomposto (agg.)
pennatofesso (agg.)
pennatofido (agg.)
pennatolobato (agg.)
pennatopartito (agg.)
pennatosetto (agg.)
pennatula (s. femm.)
Pennatula (s. femm.)
pennatulaceo (s. masch.)
Pennatulacei (s. masch. pl.)
pennatulario (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android