sfidàre 
sfi|dà|re
pronuncia: /sfiˈdare/
verbo transitivo
1 provocare un avversario a battersi in duello o a misurarsi in una gara sportiva; per estensione,invitare qualcuno a dire o fare qualcosa che si ritiene falso o impossibile
2 in senso figurato affrontare con audacia una forza avversa, un pericolo
        
Vedi la coniugazione completa
sfidàrsi
sfi|dàr|si
pronuncia: /sfiˈdarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 (reciproco) lanciarsi vicendevolmente una sfida si sono sfidati a duello
2 (reciproco) misurarsi, affrontarsi in una competizione, in una gara sportiva, in un confronto sfidarsi a tennis | sfidarsi a biliardo | le squadre si sono sfidate in campo neutro
3 arcaico perdere la fiducia o la speranza, scoraggiarsi e per ciò di questo non vi sfidate, ché sicuro e gagliardo son io troppo [Boccaccio]
        
Vedi la coniugazione completa
sfi|dà|re
pronuncia: /sfiˈdare/
verbo transitivo
1 provocare un avversario a battersi in duello o a misurarsi in una gara sportiva; per estensione,invitare qualcuno a dire o fare qualcosa che si ritiene falso o impossibile
2 in senso figurato affrontare con audacia una forza avversa, un pericolo
        Indicativo presente:  io sfido, tu sfidi
Passato remoto: io sfidai, tu sfidasti
Participio passato: sfidato
Passato remoto: io sfidai, tu sfidasti
Participio passato: sfidato
Vedi la coniugazione completa
sfidàrsi
sfi|dàr|si
pronuncia: /sfiˈdarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 (reciproco) lanciarsi vicendevolmente una sfida si sono sfidati a duello
2 (reciproco) misurarsi, affrontarsi in una competizione, in una gara sportiva, in un confronto sfidarsi a tennis | sfidarsi a biliardo | le squadre si sono sfidate in campo neutro
3 arcaico perdere la fiducia o la speranza, scoraggiarsi e per ciò di questo non vi sfidate, ché sicuro e gagliardo son io troppo [Boccaccio]
        Indicativo presente:  io mi sfido, tu ti sfidi
Passato remoto: io mi sfidai, tu ti sfidasti
Participio passato: sfidatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sfidai, tu ti sfidasti
Participio passato: sfidatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
sfidare alla pugna chiamare a pugna = arcaico sfidare a duello || sfidare, provocare a battaglia = militare indurre il nemico a combattere
Proverbi
chi tutti sprezza, offende, insulta e sfida, pare che vada cercando uno che l'uccida
sfidante (agg. e s. masch.  e femm.)
sfidanza (s. femm.)
sfidanzamento (s. masch.)
sfidanzarsi (v. pron. intr.)
sfidanzato (part. pass.)
sfidare (v. trans.)
sfidarsi (v. pron. intr.)
sfidatezza (s. femm.)
sfidato 1 (part. pass.)
sfidato 1 (agg. e s. masc.)
sfidato 2 (agg. e s. masc.)
sfidatore (agg. e s. masc.)
sfidatorio (agg.)
sfiducia (s. femm.)
sfiduciare (v. trans.)
sfiduciarsi (v. pron. intr.)
sfiduciatamente (avv.)
sfiduciato (part. pass.)
sfiga (s. femm.)
sfigato (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android