sverzàre 
sver|zà|re
pronuncia: /zverˈdzare/
verbo transitivo
1 regionale nell'uso toscano, rompere, ritagliare in sverze; scheggiare, rovinare scheggiando, provocare il distacco di schegge cerca di non sverzare la cassapanca
2 regionale nell'uso toscano, turare, chiudere, tappare con sverze sverzare una fessura | sverzare le fenditure di una porta | sverzare le fessure di un mobile | sverzare le fessure di una finestra | sverzare un cassetto
        
Vedi la coniugazione completa
 
sverzàrsi
sver|zàr|si
pronuncia: /zverˈdzarsi/
verbo pronominale intransitivo
regionale nell'uso toscano, rompersi, ridursi in sverze; scheggiarsi il tavolino si è sverzato in un angolo
        
Vedi la coniugazione completa
sver|zà|re
pronuncia: /zverˈdzare/
verbo transitivo
1 regionale nell'uso toscano, rompere, ritagliare in sverze; scheggiare, rovinare scheggiando, provocare il distacco di schegge cerca di non sverzare la cassapanca
2 regionale nell'uso toscano, turare, chiudere, tappare con sverze sverzare una fessura | sverzare le fenditure di una porta | sverzare le fessure di un mobile | sverzare le fessure di una finestra | sverzare un cassetto
        Indicativo presente:  io sverzo, tu sverzi
Passato remoto: io sverzai, tu sverzasti
Participio passato: sverzato
Passato remoto: io sverzai, tu sverzasti
Participio passato: sverzato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
sverzàrsi
sver|zàr|si
pronuncia: /zverˈdzarsi/
verbo pronominale intransitivo
regionale nell'uso toscano, rompersi, ridursi in sverze; scheggiarsi il tavolino si è sverzato in un angolo
        Indicativo presente:  io mi sverzo, tu ti sverzi
Passato remoto: io mi sverzai, tu ti sverzasti
Participio passato: sverzatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi sverzai, tu ti sverzasti
Participio passato: sverzatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
sversato (part. pass.)
sversatoio (s. masch.)
sverso (agg.)
svertebrato (agg.)
sverza (s. femm.)
sverzare (v. trans.)
sverzarsi (v. pron. intr.)
sverzato (part. pass.)
sverzino (s. masch.)
svesciare (v. trans.)
svesciato (part. pass.)
svescicare (v. trans.)
svescicarsi (v. pron. intr.)
svescicato (part. pass.)
svescicatura (s. femm.)
svescione (s. masch.)
svestire (v. trans.)
svestirsi (v. pron. intr.)
svestito (part. pass.)
svestizione (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android