vicinàlia 
vi|ci|nà|lia
pronuncia: /viʧiˈnalja/
sostantivo femminile plurale
storia voce latina nel Medioevo: le terre comuni
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
vi|ci|nà|lia
pronuncia: /viʧiˈnalja/
sostantivo femminile plurale
storia voce latina nel Medioevo: le terre comuni
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | — | vicinalia | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | vicinalia | 
permalink
vicianina (s. femm.)
vicianosio (s. masch.)
vicina 1 (s. femm.)
vicina 2 (s. femm.)
vicinale (agg.)
vicinalia (sost femm. pl.)
viciname (s. masch.)
vicinamente (avv.)
vicinante (agg. e s. masch.  e femm.)
vicinanza (s. femm.)
vicinare (v. intr.)
vicinata (s. femm.)
vicinato (s. masch.)
vicinatore (agg. e s. masc.)
vicinazione (s. femm.)
vicinia (s. femm.)
viciniore (agg.)
vicinismo (s. masch.)
vicinità (s. femm.)
vicino (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android