521. La regola che abbiamo data su volere, potere, dovere con infiniti intransitivi non è per altro così costante, che non se ne possa uscire quando giovi mettere in ispecial rilievo la forza di essi verbi. - Avrebbe poi voluto essere altrove. Berni. - Se Pietro pienissimamente non avesse voluto, non avrebbe potuto morire per Cristo. S. Gregorio. - Essa ha dovuto partir di nascosto dal suo paese. Manzoni.

522. Talora l'infinito conserva la forma attiva prendendo significato passivo, ed allora la forma passiva vien trasportata su questi verbi che lo reggono, i quali per conseguenza si costruiscono coll'ausiliare essere.

523. L'abbracciò strettamente, nè mai dal suo collo fu potuta levare (potè esser levata). Boccaccio. - Questi cani, i quali a chiesa non sono voluti ricevere (non si vuole che siano ricevuti). Boccaccio. - Ma oggi questi costrutti sono poco in uso. - Si direbbe però anc'oggi: Il discorso è incominciato a copiare, ovvero, non è anche finito di scrivere: egli fu incominciato a spogliare: non fu finito di uccidere, e sim. invece di dire il discorso comincia ad esser copiato e simili.

Ellissi dell'ausiliare
524. Seguendosi in costruzione coordinata due o più participii che richiedano il medesimo ausiliare, questo per regola generale si esprime soltanto col primo, e si sottintende cogli altri, benchè differiscano nel numero o nel genere.

525. Furon fatti stare undici di diritti e fermi con catene al collo, braccia e gambe, e alli 17 di giugno portati in ceste per Londra, alle forche impiccati, tagliato il canapo subitamente, sparati vivi, il cuore e le interiora tratti, le teste tagliate, squartati, lessati i quarti e per mostra al popolo in varii luoghi confitti. Davanzati. - Avendo sempre odiata la guerra e sfuggiti i Gradi della milizia, non cessaron per questo i cittadini di eleggerlo capo. Adriani il giovine.

526. Se gli ausiliarii sono differenti, bisogna esprimerli tutti. Pur talvolta si trova fatto il contrario e potrebbesi con giudizio fare anc'oggi. Per es. Se non fosse che volontà lo strinse di saper più innanzi, egli avrebbe abbandonato la confessione e andatosene (se ne sarebbe andato). Boccaccio. - Il palafren ch'udito di lontano Avea quest'altri, era tra lor venuto E la vecchia portatavi (ci avea portato), che invano Venia chiedendo e domandando ajuto. Ariosto.

Avere ed essere non ausiliari
527. Vuolsi infine avvertire che non sempre avere od essere con un participio sono ausiliarii: spesso anzi il participio sta in posizione di predicato o di attributo rispetto ad un nome, ed ha valore di aggettivo; p. es. ho rotta la testa (cioè, ho la testa che è rotta). Poscia ch'io ebbi rotta la persona (il corpo) Di due punte mortali. ecc. Dante.