Pillole linguistiche
a cura del dott. Fausto Raso
Indice articoli
Tirare giù la buffa
Pochi, forse, conoscono questo modo di dire — per la verità relegato nella soffitta della lingua — anche se lo adoperano inconsciamente tutte le volte che si lasciano prendere dalla collera e combattono contro coloro che — a loro dire — sono rei di gravi offese. L’espressione è una metafora tratta dall’atto che facevano i cavalieri prima di effettuare un combattimento: tiravano giù la buffa, cioè la visiera. Con la buffa calata il cavaliere si sentiva più libero, ardito e pronto a ferire e a difendersi. Il modo di dire, però, oggi ha acquisito un significato un po’ diverso: smascherarsi. Si dice, infatti, di chi a un certo punto si fa riconoscere per quello che realmente è.
07-11-2011 Autore: Fausto Raso
|
|
I nostri siti:
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
|
Ën piemontèis
|