L'apedagogeto

Ecco un altro vocabolo, della nostra meravigliosa lingua, che ci piacerebbe fosse rispolverato e rimesso a lemma nei vocabolari dell'uso: apedagogeto.

È, anzi, era così chiamato il giovinetto privo di istruzione perché nessuno si occupava della sua educazione. Il termine che portiamo all'attenzione dei vocabolaristi si può trovare qui.

02-01-2020 — Autore: Fausto Raso — permalink


Una schiazzamaglia

«Gentilissimo Dott. Raso,
seguo assiduamente le sue noterelle sul buon uso della lingua italiana dalle quali apprendo sempre nozioni che — come lei sostiene spesse volte — non sono riportate nei sacri testi. Mi rivolgo a lei, dunque, per un quesito: che cosa è una
schiazzamaglia? Ho trovato questo termine leggendo una lettera di mio nonno che dal fronte della Grande Guerra raccomandava a mia nonna di stare lontana da quella schiazzamaglia.
Ho compulsato tutti i vocabolari in mio possesso ma non ho trovato il vocabolo in questione. Spero in lei, dunque. Grazie se avrò una sua risposta.
Cordialmente
Federico B.
Cuneo
»

Cortese Federico, ha perfettamente ragione, il termine non è attestato nei vocabolari dell'uso perché è stato relegato nella soffitta della lingua. Esiste (ma dovrei dire esisteva), comunque, e si dice di gentaglia, gente abbietta.
Lo può trovare cliccando qui e qui.

31-12-2019 — Autore: Fausto Raso — permalink


Un canto celeustiale

«Cortese Signor Raso,
sfogliando un vecchissimo libro, acquistato in una bancarella di libri usati, mi sono imbattuto in
un canto celeustiale, locuzione mai sentita. Potrebbe essere una variante arcaica di canto celestiale o si tratta del classico errore di stampa? Un suo parere.
Grazie e cordiali saluti.
Sebastiano P.
Manfredonia
»

Gentile Sebastiano, non si tratta né di una variante arcaica di celestiale né di un errore di stampa. Il termine in questione non è riportato da tutti i dizionari dell'uso, ma esiste e indica (indicava) il canto dei rematori, ritmato dal nostromo, durante la navigazione.
Veda qui.

30-12-2019 — Autore: Fausto Raso — permalink