Una grande stanchità
Caro signor Raso,
il nuovo anno mi ha fatto imbattere, casualmente, nel suo sito. L’ho trovato interessantissimo tanto che lo ho segnalato ad alcuni amici, amanti del “bel parlare e del bello scrivere”.
Come non approfittare, dunque, della possibilità che ci offre rispondendo ai quesiti che le vengono posti? Io ne ho uno bello “caldo” da porle. Esiste il sostantivo “stanchità” come sinonimo di stanchezza? È in ballo una scommessa con un amico, che sostiene il sostantivo essere esistito in passato, quindi arcaico.
I miei dizionari non ne fanno menzione. Lei che dice?
Grazie e buon anno
Felice B.
Rovigo
---------------
Cortese Felice, il suo amico ha ragione, il vocabolo è esistito ed è stato relegato nella soffitta della lingua; per questo motivo non è più attestato nei vocabolari.
Oggi nessuno direbbe, infatti, “ho una grande stanchità”, anche se ancora adoperato – mi sembra – da qualche scrittore.
Veda, in proposito, questo collegamento:
Google.it - stanchità
Lo sciloma
Ci piacerebbe che i vocabolari riesumassero un vocabolo atto a indicare un discorso lungo, noiso e privo di contenuti: sciloma.
Non è bello ed "elegante", secondo voi, dire a una persona che ci annoia con i suoi discorsi lunghi e insulsi: «basta con questo sciloma, mi hai stancato!»?
Il termine, ribadiamo, non è attestato nei dizionari, si può "vedere", però, cliccando sul collegamento in calce.
Google.it - sciloma
Far mula di medico
Ancora un modo di dire della nostra bella lingua relegato nella soffitta: far mula di medico.
Chi fa, dunque, mula di medico? La persona che, per un motivo o un altro, deve sempre aspettare (qualcuno o qualcosa).
La locuzione fa riferimento ai medici condotti dei tempi andati.
Un tempo, appunto, i medici si recavano a visitare i malati su una mula e una volta giunti a casa dell’infermo lasciavano la povera bestia per la strada e questa, legata a un arpione, doveva allungare il collo… aspettando il dottore.
Di qui, il modo di dire.

- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese