Letteralmente...
Dell’avverbio “letteralmente”, adoperato in tutte le salse, si abusa non poco e quasi sempre a sproposito. E in… proposito, vediamo ciò che dice il linguista Luciano Satta.
«Il dizionario di Devoto e Oli dice che questo avverbio “sottolinea la particolare intensità o assolutezza di una condizione”. Ma siccome se ne fa uno scempio, non si può leggere un giornale senza trovarne una decina, non si può ascoltare né radio né televisione senza udirne altrettanti, noi proponiamo un giro di vite, ricordando che ‘letteralmente’ vale ‘alla lettera’; cioè l’aggettivo, il sostantivo, l’espressione cui l’avverbio si accompagna hanno un significato ‘letterale’ e non iperbolico.
Ci fa ridere, scusate, il cronista sportivo quando racconta che “il portiere Tal dei Tali era ‘letteralmente un gatto’ “; sia abolito l’incontro, per il regolamento che non ammette di far giocare i gatti al calcio. E chi dice: “Ho ‘letteralmente le ossa rotte’ dalla stanchezza”, per punizione e per coerenza vada a farsi ingessare. ‘Letteralmente’».
La gelotologia
Segnaliamo un altro termine non registrato nei vocabolari: gelotologia. È proprio del linguaggio scientifico e indica lo studio del riso e delle sue varie applicazioni terapeutiche.
Sotto il profilo puramente linguistico il sostantivo riso è maschile nella forma singolare e femminile in quella plurale: il riso e le risa.
Si veda questo collegamento: Google Libri - gelotologia
Si trova anche in altre pubblicazioni.
C'è adito e... adito
Ecco una parola omofona (stesso "suono") e omografa (stessa grafia) ma con due significati distinti.
Ci riferiamo al sostantivo maschile adito, che ha, per l'appunto, due accezioni.
La prima sta per passaggio, ingresso, accesso e simili e in senso figurato opportunità, possibilità di fare qualcosa; la seconda indica (forse bisognerebbe dire indicava) il luogo più interno e sacro di un tempio pagano, riservato esclusivamente ai sacerdoti, che racchiudeva l'immagine della divinità.
Etimo.it - adito
Dizionario.org - adito
Dizionario.org - adito

- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese