Dizionario Italiano
abnegazióne ab|ne|ga|zió|ne pronuncia: /abnegatˈtsjone/ sostantivo femminile 1 rinuncia completa e consapevole del proprio bene e interesse per motivi religiosi, ideali, morali, sociali abnegazione di sé | atti di abnegazione | la virtù dell'abnegazione | atti, di abnegazione | Federigo Borromeo … badò fin dalla puerizia a quelle parole d'annegazione e d'umiltà … che, sentite o non sentite ne' cuori, vengono trasmesse da una generazione all'altra Manzoni 2 completo sacrificio di sé a favore degli altri, spesso accompagnata da una consapevole rinunzia dei propri interessi ha compiuto il suo dovere con grande abnegazione | amare con abnegazione | dedicarsi con abnegazione alla cura di un infermo 3 figurato dedizione lo ama con abnegazione infinita | la compassione è quasi un'annegazione che l'uomo fa di sé stesso, quasi un sacrifizio che l'uomo fa del suo proprio egoismo Leopardi
permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |