acculturàre 
ac|cul|tu|rà|re
pronuncia: /akkultuˈrare/
verbo transitivo
1 far compiere un processo di acculturazione
2 etnologia sociologia determinare un processo di acculturazione; attrarre un popolo o un gruppo sociale nella propria cultura acculturare un gruppo sociale | acculturare un popolo
3 per estensione scherzoso migliorare il livello culturale di qualcuno, renderlo più colto, istruirlo
        
Vedi la coniugazione completa
 
acculturàrsi
ac|cul|tu|ràr|si
pronuncia: /akkultuˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 etnologia sociologia subire volontariamente o forzatamente un processo di acculturazione
2 per estensione scherzoso diventare più istruito, coltivarsi, formarsi una cultura
3 per estensione con accezione limitativa: acquisire o cercare di acquisire una cultura parziale, estrinseca, velleitaria
        
Vedi la coniugazione completa
ac|cul|tu|rà|re
pronuncia: /akkultuˈrare/
verbo transitivo
1 far compiere un processo di acculturazione
2 etnologia sociologia determinare un processo di acculturazione; attrarre un popolo o un gruppo sociale nella propria cultura acculturare un gruppo sociale | acculturare un popolo
3 per estensione scherzoso migliorare il livello culturale di qualcuno, renderlo più colto, istruirlo
        Indicativo presente:  io acculturo, tu acculturi
Passato remoto: io acculturai, tu acculturasti
Participio passato: acculturato
Passato remoto: io acculturai, tu acculturasti
Participio passato: acculturato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
acculturàrsi
ac|cul|tu|ràr|si
pronuncia: /akkultuˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 etnologia sociologia subire volontariamente o forzatamente un processo di acculturazione
2 per estensione scherzoso diventare più istruito, coltivarsi, formarsi una cultura
3 per estensione con accezione limitativa: acquisire o cercare di acquisire una cultura parziale, estrinseca, velleitaria
        Indicativo presente:  io mi acculturo, tu ti acculturi
Passato remoto: io mi acculturai, tu ti acculturasti
Participio passato: acculturatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi acculturai, tu ti acculturasti
Participio passato: acculturatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
acculato (part. pass.)
acculattare (v. trans.)
acculattata (s. femm.)
acculattato (part. pass.)
acculturamento (s. masch.)
acculturare (v. trans.)
acculturarsi (v. pron. intr.)
acculturativo (agg.)
acculturato (part. pass.)
acculturazione (s. femm.)
accumolare (v. trans.)
accumolese (agg.)
accumolese (s. masch. e femm.)
Accumoli (nome pr. femm.)
accumulabile (agg.)
accumulamento (s. masch.)
accumulare (v. trans.)
accumularsi (v. pron. intr.)
accumulatamente (avv.)
accumulato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android