Dizionario Italianoaccùsa ac|cù|sa pronuncia: /akˈkuza/ sostantivo femminile atto dell'addebitare una colpa; imputazione
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicapi d'accusa d'imputazione = diritto i reati ascritti all'imputato, le unità di imputazione, i singoli fatti che costituiscono violazioni di norme penali, in relazione ai quali viene promosso un procedimento penale || dare corpo a un'accusa = rendere un'accusa credibile || atto d'accusa = diritto documento con cui, al termine dell'istruttoria penale, si rendono noti all'imputato i fatti a lui attribuiti e con cui gli si contestano i capi d'accusa relativi | figurato aperta espressione di critica, di polemica, di condanna || annientare le prove dell'accusa = distruggere le testimonianze contrarie provandone l'inconsistenza, l'inattendibilità o la falsità Proverbiscusa non richiesta, accusa manifesta Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |