Dizionario Italianoacùto a|cù|to pronuncia: /aˈkuto/ aggettivo 1 appuntito, aguzzo, acuminato, che termina con una punta sottile ferro acuto | spine acute | unghie acute | spigolo acuto | scheggia acuta | con una spada lucida e aguta [Dante] | d'acuti strali / ambe carche le mani [Caro] | l'ombra lunga ed acuta del campanile Manzoni 2 fine, penetrante avere la vista acuta | udito acuto 3 di persona: intelligente, perspicace, sottile una ragazza molto acuta | è un uomo acuto 4 di cosa: che rivela acutezza, intelligenza intelligenza acuta | mente acuta | ingegno acuto | osservazione acuta | ragionamento acuto | uno sguardo acuto | giudizio acuto 5 di sensazione, sentimento e simili: intenso, pungente, violento desiderio acuto | un acuto dolore | un odore acuto | freddo acuto | acuto rimorso 6 per estensione di fenomeno politico, sociale, economico: critico, grave una tensione sempre più acuta | la fase acuta della crisi | la fase acuta della lotta | acuti contrasti tra i partiti | acuta tensione in Medio Oriente | la fase acuta dei negoziati 7 medicina di malattia, che insorge con una certa violenza e conclude rapidamente il suo ciclo laringite acuta | appendicite acuta | febbre acuta | fase acuta 8 fisica in acustica, di suono: che corrisponde alle frequenze più elevate suoni acuti 9 musica di nota musicale: alto; si contrappone a grave note acute 10 per estensione di voce o urlo: alto, stridulo 11 geometria detto di angolo di ampiezza inferiore all'angolo retto; si contrappone a ottuso 12 architettura detto di arco risultante da due curve opposte di diverso centro che si incontrano formando un vertice arco acuto | arco a sesto acuto 13 botanica detto dell'apice di un organo se i suoi due margini convergenti formano un angolo acuto 14 letterario teso e concentrato al conseguimento di uno scopo li miei compagni fec'io sì aguti, / con questa orazion picciola, al cammino [Dante] 15 linguistica detto di accento costituito da una lineetta ascendente da sinistra verso destra, usato in italiano per indicare il suono chiuso delle vocali
sostantivo maschile 1 musica nota alta; la nota più elevata di un canto prendere bene l'acuto | prendere male l'acuto | sbagliare l'acuto 2 musica suono al limite superiore del registro vocale di un cantante fare un acuto | prendere un acuto | gli acuti di un soprano 3 per estensione urlo, strillo 4 figurato raro prestazione, specialmente sportiva, di altissimo livello
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempisurrenalite acuta emorragica = medicina infiammazione delle ghiandole surrenali che si verifica in rari casi nelle sepsi da meningococco, con esito spesso letale || pandisautonomia acuta = medicina sindrome acquisita, per la quale è ipotizzata una genesi immunitaria, caratterizzata istologicamente da diminuzione di numero delle fibre mieliniche postgangliari e clinicamente da assenza di sudorazione, secchezza delle mucose congiuntivale e orofaringea, assenza dei riflessi pupillari, estrema riduzione della motilità viscerale, ipotensione arteriosa, frequenza cardiaca costante || aortite acuta = medicina infiammazione dell'aorta che insorge come complicazione di malattie infettive acute || arco (a sesto) acuto, ogivale o gotico = architettura arco con altezza maggiore del raggio, formato dalla congiunzione di due curve che intersecandosi formano un angolo acuto alla sommità, tipico dello stile gotico || alcolismo acuto = medicina stato di ubriachezza per ingestione di una forte quantità di alcol etilico; meglio detto intossicazione alcolica acuta || toni acuti, gravi = musica note acute, gravi || accento acuto = linguistica nella scrittura: accento inclinato in alto verso destra, rappresentato con il segno ´ che, nell'ortografia italiana, indica la pronuncia chiusa delle vocali e e o || accento acuto = linguistica segno grafico ascendente da sinistra verso destra (´) che in italiano indica che una vocale accentata è chiusa || angolo acuto = geometria ogni angolo di ampiezza minore di 90° || arco acuto o a sesto acuto = architettura arco composto da due curve di diverso centro che s'incontrano in un vertice; ogiva || monte Acuto = toponimo diffuso in varie parti d'Italia || fase acuta = medicina il momento cruciale o risolutivo di una malattia | per estensione fase critica, decisiva di qualsiasi processo, specialmente economico o politico || febbre acuta = medicina febbre alta || suoni acuti = suoni cui corrispondono le frequenze più elevate || angolo acuto = geometria angolo minore di un angolo retto, minore di 90° || ascesso acuto o caldo = medicina ascesso causato per lo più da streptococchi e stafilococchi, caratterizzato da febbre, dolore, arrossamento e tumefazione della parte con aumento della temperatura locale || atassia acuta centrale = medicina infiammazìone acuta dei centri nervosi, specialmente nei bambini, durante il corso di malattie infettive, che si manifesta anche con movimenti atassici Proverbil'invidia ha occhi acuti || l'italiano è nei consigli acuto, il tedesco lento, l'inglese ardito, il francese pronto, lo spagnolo cauto || un buon giudice è disposto ad ascoltare, acuto nel provare, tardo nel giudicare, pietoso nel condannare || una buona memoria ed un intelletto acuto, si trovano di rado in una testa Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |