addimandàre 
ad|di|man|dà|re
pronuncia: /addimanˈdare/
verbo transitivo
1 letterario domandare, chiedere; richiedere, cercare, voler parlare con qualcuno; interrogare non dispensare o due o tre per sei / non la fortuna di prima vacante … / addimandò [Dante] | è alla porta un pellegrino che vi addimanda [Francesco] | in addomandare è pronto, in dare è tardo [Giamboni]
2 letterario chiamare, nominare i Romani ebbero una guerra pericolosa assai, la quale addimandaro guerra servile perché da servi fu concitata Tasso | questi, che noi addimandiamo animali terrestri [Galilei]
        
Vedi la coniugazione completa
 
addimandàrsi
ad|di|man|dàr|si
pronuncia: /addimanˈdarsi/
verbo pronominale intransitivo
chiamarsi, avere nome ahi ahi che cosa è questa / che morte s'addimanda? Leopardi
        
Vedi la coniugazione completa
ad|di|man|dà|re
pronuncia: /addimanˈdare/
verbo transitivo
1 letterario domandare, chiedere; richiedere, cercare, voler parlare con qualcuno; interrogare non dispensare o due o tre per sei / non la fortuna di prima vacante … / addimandò [Dante] | è alla porta un pellegrino che vi addimanda [Francesco] | in addomandare è pronto, in dare è tardo [Giamboni]
2 letterario chiamare, nominare i Romani ebbero una guerra pericolosa assai, la quale addimandaro guerra servile perché da servi fu concitata Tasso | questi, che noi addimandiamo animali terrestri [Galilei]
        Indicativo presente:  io addimando, tu addimandi
Passato remoto: io addimandai, tu addimandasti
Participio passato: addimandato
Passato remoto: io addimandai, tu addimandasti
Participio passato: addimandato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
addimandàrsi
ad|di|man|dàr|si
pronuncia: /addimanˈdarsi/
verbo pronominale intransitivo
chiamarsi, avere nome ahi ahi che cosa è questa / che morte s'addimanda? Leopardi
        Indicativo presente:  io mi addimando, tu ti addimandi
Passato remoto: io mi addimandai, tu ti addimandasti
Participio passato: addimandatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi addimandai, tu ti addimandasti
Participio passato: addimandatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
addietrare (v. intr.)
addietro (avv.)
addietro (s. masch.)
addiettivo (s. masch.)
addimanda (s. femm.)
addimandare (v. trans.)
addimandarsi (v. pron. intr.)
addimento (s. masch.)
addimesticare (v. trans.)
addimesticato (part. pass.)
addimesticatore (s. masch.)
addimesticatura (s. femm.)
addimorare (v. intr.)
addimorato (part. pass.)
addimostrare (v. trans.)
addio (s. masch.)
addio! (int.)
addipanare (v. trans.)
addipanarsi (v. pron. intr.)
addipanato (part. pass.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        