Dizionario Italianoadultèrio a|dul|tè|rio pronuncia: /adulˈtɛrjo/ sostantivo maschile 1 relazione illecita che vìola l'obbligo della fedeltà coniugale; relazione amorosa con persona diversa dal coniuge; un tempo era considerato reato accusare di adulterio | commettere adulterio | fare adulterio | adulterio duplice | essere condannato per adulterio | moglie accusata di adulterio 2 figurato letterario qualsiasi contaminazione o accoppiamento illegittimo Vaticano e l'altre parti elette / di Roma … / tosto libere fien de l'avoltero [Dante] | certi adulteri tra i termini propri e le metafore [Carducci]
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiadulterio duplice = religione nella morale cattolica: quando tutti e due i colpevoli sono coniugati || adulterio semplice = religione nella morale cattolica: quando solo uno dei due colpevoli è coniugato Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |