adùsto 
a|dù|sto
pronuncia: /aˈdusto/
aggettivo
1 letterario riarso dal sole o dal fuoco terreno adusto | grano adusto | pianta adusta | adusta arena Tasso | la spiga … adusta dalla vampa estiva [Zanella]
2 letterario inaridito, secco, molto asciutto splender cometa suol per l'aria adusta Tasso
3 letterario di persona o di corporatura: rinsecchito dal sole, secco, magro, asciutto, incartapecorito mani aduste | volto adusto | uomini adusti | viso adusto | braccia aduste | raggrinzata la pelle sulle braccia aduste Manzoni | s'affratella col piccolo e adusto fuciliere sardo [Pascoli] | erano uomini membruti, adusti [D'Annunzio] | le mani aduste e incallite dell'agricoltore [D'Annunzio] | mani rugose e aduste [D'Annunzio]
4 letterario di persona o di parte del suo corpo: bruciato, abbronzato dal sole dal seno della madre adusta … una poppante volgesi [Carducci] | il sole mandò i suoi ultimi raggi a riflettersi sulle fronti aduste e madide di sudore di un gruppo di boscaioli [Fucini]
5 raro abbruciacchiato la nemica asta che mezza / rimase infissa nello scudo a guisa / d'adusto palo [Monti]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|dù|sto
pronuncia: /aˈdusto/
aggettivo
1 letterario riarso dal sole o dal fuoco terreno adusto | grano adusto | pianta adusta | adusta arena Tasso | la spiga … adusta dalla vampa estiva [Zanella]
2 letterario inaridito, secco, molto asciutto splender cometa suol per l'aria adusta Tasso
3 letterario di persona o di corporatura: rinsecchito dal sole, secco, magro, asciutto, incartapecorito mani aduste | volto adusto | uomini adusti | viso adusto | braccia aduste | raggrinzata la pelle sulle braccia aduste Manzoni | s'affratella col piccolo e adusto fuciliere sardo [Pascoli] | erano uomini membruti, adusti [D'Annunzio] | le mani aduste e incallite dell'agricoltore [D'Annunzio] | mani rugose e aduste [D'Annunzio]
4 letterario di persona o di parte del suo corpo: bruciato, abbronzato dal sole dal seno della madre adusta … una poppante volgesi [Carducci] | il sole mandò i suoi ultimi raggi a riflettersi sulle fronti aduste e madide di sudore di un gruppo di boscaioli [Fucini]
5 raro abbruciacchiato la nemica asta che mezza / rimase infissa nello scudo a guisa / d'adusto palo [Monti]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | adusto | adusti | 
| FEMMINILE | adusta | aduste | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | adusto | 
| FEMMINILE | adusta | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | adusti | 
| FEMMINILE | aduste | 
permalink
continua sotto
adusato (part. pass.)
ADUSBEF (sigla)
aduso (part. pass.)
adustezza (s. femm.)
adustione (s. femm.)
adusto (agg.)
adverbale (agg.)
adversario (agg. e s. masc.)
advertisement (s. masch.)
advertising (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        