Dizionario Italianoaggiùnto ag|giùn|to pronuncia: /adˈʤunto/ aggettivo e sostantivo maschile chi aiuta o sostituisce qualcuno in un ufficio
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiimposta sul valore aggiunto = tributi imposta indiretta di consumo, istituita in Italia nel 1973 in sostituzione dell'IGE, che si applica a cessioni di beni e servizi e importazioni e che grava sul valore solo valore aggiunto || aggiunto del sindaco = amministrazione assessore o consigliere comunale che rappresenta il sindaco in organi decentrati || aggiunto giudiziario = diritto in passato: uno dei gradi della magistratura italiana che si conseguiva dopo due anni dall'ingresso in carriera, in seguito ad esame pratico Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |