Dizionario Italianoagìre a|gì|re pronuncia: /aˈʤire/ verbo intransitivo 1 fare, operare 2 comportarsi 3 esercitare un'azione, operare su qualcosa
Indicativo presente: io agisco, tu agisci Passato remoto: io agii, tu agisti Participio passato: agito Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempifare agire parlare a fin di bene = agire con buone intenzioni, con lo scopo di giovare, di essere utile || rimanere essere agire nei limiti della legge = rimanere, essere, agire nella legalità || agire, fare da tramite = fungere da intermediario || avere un secondo fine, agire con secondo fine = dissimulare i propri veri scopi, agire con uno scopo nascosto, diverso (e per lo più peggiore) da quello palesato o dichiarato || agire, fare, dire qualcosa per partito preso = agire, fare, dire qualcosa in base a decisioni predeterminate, indipendentemente da considerazioni obiettive Proverbil’uomo impaziente agirà da stolto || l'uomo impaziente agirà da stolto Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |