Dizionario Italianoalternatóre al|ter|na|tó|re pronuncia: /alternaˈtore/ sostantivo maschile elettricità macchina generatrice di corrente alternata
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempivolano magnete o magnete alternatore = volano che, montato sull\'albero motore di piccoli motori a combustione interna monocilindrici a due tempi, oltre a regolarizzare il moto rotatorio dell\'albero fornisce la corrente ad alta tensione necessaria a produrre la scintilla d\'accensione e quella a bassa tensione necessaria ad alimentare la fanaleria || alternatore sincrono = elettricità alternatore che funziona con una velocità di rotazione rigidamente legata alla frequenza delle forze elettromotrici da esso generate || alternatore asincrono = elettricità alternatore che funziona con una velocità di rotazione indipendente dalla frequenza delle forze elettromotrici da esso generate || alternatore sincrono eteropolare = elettricità alternatore a poli nord e sud alterni || alternatore anisotropo = elettricità alternatore con il rotore a poli sporgenti || alternatore isotropo = elettricità alternatore con il rotore liscio || alternatore sincrono omopolare = elettricità alternatore a flusso magnetico non alternato ma pulsante tra un massimo e un minimo Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |