ambròsia 1
am|brò|sia 1
pronuncia: /amˈbrɔzja/
sostantivo femminile
1 mitologia nella mitologia classica: il cibo degli dèi, che dava l'immortalità a chiunque lo gustasse e aveva la peculiarità di risanare le ferite e rendere incorruttibili i cadaveri pasco la mente d'un sì nobil cibo / ch'ambrosia e nettar non invidio a Giove [Petrarca] | la mantuana ambrosia e 'l venosino // miel gl'impetrò da le tiburti Muse Torquato [Carducci]
2 mitologia nella mitologia classica: unguento profumatissimo di cui si cospargevano gli dèi, che donava l'immortalità agli uomini e alle cose, e preservava i cadaveri dalla corruzione la bionda Ebe … la vaga opra fatale / rorò d'ambrosia; e fu quel velo eterno [Foscolo]
3 mitologia nella mitologia classica: fragranza divina che si diffonde al passaggio o alla presenza di un dio
4 mitologia per estensione nella mitologia classica: essenza, materia divina con le dita d'ambrosia [Carducci]
5 letterario sostanza dal profumo raffinato non sento / spirar l'ambrosia, indizio del tuo nume [Foscolo] | all'agitarti, lente / cascan le trecce, nitide / per ambrosia recente [Foscolo]
6 per estensione letterario cibo o bevanda prelibata o squisita questo vino è un'ambrosia | questo liquore è un'ambrosia
7 figurato letterario dolcezza, soavità amore / d'ambrosia irriga l'aure [Carducci]
8 botanica nome comune di un'erba annua mediterranea (Ambrosia maritima) della famiglia delle Composite, di odore aromatico, con fiori gialli, tubulosi, usata come stomachico e nei disturbi isterici
9 botanica nome comune di un'erba del genere Chenopodio (Chenopodium ambrosioides) dalle cui foglie essiccate si ricava un infuso
10 botanica entomologia formazione fungina che si sviluppa nelle gallerie scavate nel legno da insetti Scolitidi i quali l'utilizzano come alimento
am|brò|sia 1
pronuncia: /amˈbrɔzja/
sostantivo femminile
1 mitologia nella mitologia classica: il cibo degli dèi, che dava l'immortalità a chiunque lo gustasse e aveva la peculiarità di risanare le ferite e rendere incorruttibili i cadaveri pasco la mente d'un sì nobil cibo / ch'ambrosia e nettar non invidio a Giove [Petrarca] | la mantuana ambrosia e 'l venosino // miel gl'impetrò da le tiburti Muse Torquato [Carducci]
2 mitologia nella mitologia classica: unguento profumatissimo di cui si cospargevano gli dèi, che donava l'immortalità agli uomini e alle cose, e preservava i cadaveri dalla corruzione la bionda Ebe … la vaga opra fatale / rorò d'ambrosia; e fu quel velo eterno [Foscolo]
3 mitologia nella mitologia classica: fragranza divina che si diffonde al passaggio o alla presenza di un dio
4 mitologia per estensione nella mitologia classica: essenza, materia divina con le dita d'ambrosia [Carducci]
5 letterario sostanza dal profumo raffinato non sento / spirar l'ambrosia, indizio del tuo nume [Foscolo] | all'agitarti, lente / cascan le trecce, nitide / per ambrosia recente [Foscolo]
6 per estensione letterario cibo o bevanda prelibata o squisita questo vino è un'ambrosia | questo liquore è un'ambrosia
7 figurato letterario dolcezza, soavità amore / d'ambrosia irriga l'aure [Carducci]
8 botanica nome comune di un'erba annua mediterranea (Ambrosia maritima) della famiglia delle Composite, di odore aromatico, con fiori gialli, tubulosi, usata come stomachico e nei disturbi isterici
9 botanica nome comune di un'erba del genere Chenopodio (Chenopodium ambrosioides) dalle cui foglie essiccate si ricava un infuso
10 botanica entomologia formazione fungina che si sviluppa nelle gallerie scavate nel legno da insetti Scolitidi i quali l'utilizzano come alimento
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | ambrosia | ambrosie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | ambrosia |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | ambrosie |
permalink
continua sotto
ambrogino (s. masch.)
Ambrogio (nome pr. masch.)
ambroide (s. masch.)
ambroina (s. femm.)
ambrone (s. masch.)
ambrosia 1 (s. femm.)
ambrosia 2 (s. femm.)
Ambrosia 2 (s. femm.)
ambrosiaco (agg.)
ambrosianamente (avv.)
ambrosianità (s. femm.)
ambrosiano 1 (agg.)
ambrosiano 1 (s. masch.)
ambrosiano 2 (agg.)
ambrosiano 2 (s. masch.)
Ambrosiastro (nome pr. masch.)
ambrosina (s. femm.)
ambrosinia (s. femm.)
Ambrosinia (s. femm.)
ambrosino (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android