ambulànte
am|bu|làn|te
pronuncia: /ambuˈlante/
participio presente e aggettivo
1 participio presente di ambulare nei significati del verbo
2 letterario che cammina, che passeggia, che gira attorno que' due si venivano incontro, ristretti alla muraglia, come due figure di basso rilievo ambulanti Manzoni
3 che si muove, che si sposta, che non ha sede fissa; girovago, itinerante suonatore ambulante | venditore ambulante | biblioteca ambulante
sostantivo maschile e femminile
chi esercita il commercio senza sede o bottega fissa; venditore, venditrice ambulante la sosta è riservata agli ambulanti
sostantivo maschile
ferrovie forma abbreviata di ambulante postale
am|bu|làn|te
pronuncia: /ambuˈlante/
participio presente e aggettivo
1 participio presente di ambulare nei significati del verbo
2 letterario che cammina, che passeggia, che gira attorno que' due si venivano incontro, ristretti alla muraglia, come due figure di basso rilievo ambulanti Manzoni
3 che si muove, che si sposta, che non ha sede fissa; girovago, itinerante suonatore ambulante | venditore ambulante | biblioteca ambulante
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | ambulante | ambulanti |
FEMMINILE | ambulante | ambulanti |
SINGOLARE | |
MASCHILE | ambulante |
FEMMINILE | ambulante |
PLURALE | |
MASCHILE | ambulanti |
FEMMINILE | ambulanti |
continua sotto
sostantivo maschile e femminile
chi esercita il commercio senza sede o bottega fissa; venditore, venditrice ambulante la sosta è riservata agli ambulanti
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | ambulante | ambulanti |
FEMMINILE | ambulante | ambulanti |
SINGOLARE | |
MASCHILE | ambulante |
FEMMINILE | ambulante |
PLURALE | |
MASCHILE | ambulanti |
FEMMINILE | ambulanti |
sostantivo maschile
ferrovie forma abbreviata di ambulante postale
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | ambulante | ambulanti |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | ambulante |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | ambulanti |
FEMMINILE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
ambulante postale = ferrovie vagone riservato al servizio postale || biblioteca ambulante, circolante = biblioteca di carattere popolare, montata su un automezzo | figurato scherzoso persona molto erudita || cadavere ambulante = per iperbole scherzoso persona esangue, sparuta, emaciata, che pare un cadavere || essere una biblioteca ambulante = scherzoso sapere tutto || ospedale ambulante = scherzoso uomo pieno di malattie || essere un barometro ambulante = figurato essere particolarmente sensibile alle variazioni del tempo || biblioteca ambulante, vivente = figurato scherzoso persona molto erudita, che sa tutto || cadavere ambulante; cadavere che cammina = per iperbole persona emaciata, malaticcia, magra, pallidissima e dall'aspetto sofferente
ambrosio (agg.)
ambubaia (s. femm.)
ambulacrale (agg.)
ambulacro (s. masch.)
ambulantato (s. masch.)
ambulante (part. pres.)
ambulante (s. masch. e femm.)
ambulante (s. masch.)
ambulantista (agg. e s. masch. e femm.)
ambulanza (s. femm.)
ambulare (v. intr.)
ambulatoriale (agg.)
ambulatoriale (s. masch. e femm.)
ambulatorialmente (avv.)
ambulatorietà (s. femm.)
ambulatorio (s. masch.)
ambulatorio (agg.)
ambulazione (s. femm.)
ambulo (s. masch.)
ambulomania (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android