Dizionario Italianoamicìzia a|mi|cì|zia pronuncia: /amiˈʧittsja/ sostantivo femminile 1 legame sentimentale fra persone basato su affinità di idee e reciproca stima, fiducia, affetto, che si traduce in rapporti di dimestichezza e familiarità amicizia di cappello | stringere amicizia con qualcuno | troncare l'amicizia | amicizia sincera | guastare l'amicizia | amicizia incostante | rapporto di amicizia | coltivare un'amicizia | essere in amicizia con qualcuno | amicizia disinteressata | allacciare un'amicizia | amicizia di saluto | patto d'amicizia | amicizia profonda | fare amicizia con qualcuno | vincoli di amicizia | ha vissuto con lui una sincera amicizia | amicizia falsa | rompere un'amicizia | patti chiari, amicizia lunga | abusare dell'amicizia di qualcuno | amicizia pura | amicizia interessata | legami di amicizia | legarsi d'amicizia con qualcuno | amicizia superficiale 2 per estensione buone relazioni, alleanza fra stati o paesi trattato di amicizia tra due stati | amicizia tra due paesi | amicizia tra due nazioni | amicizia tra due stati | amicizia tra due città 3 eufemismo relazione amorosa, anche fra persone dello stesso sesso, quando non la si vuole nominare in modo esplicito aveva deciso di troncare quell'amicizia | amicizia particolare | affettuosa amicizia | in paese si era saputo di quella sua amicizia 4 (specialmente al plurale) persona con cui si hanno rapporti amichevoli; amico guàrdati dalle amicizie pericolose | avere molte amicizie | è un uomo di poche amicizie | ha molte amicizie | la cerchia delle amicizie | uomo di molte amicizie | è una buona amicizia | avere poche amicizie 5 persona influente, con cui si ha una relazione sociale, disposta a fare dei favori anche illeciti e che può tornare utile poter contare su buone amicizie | ha vinto il concorso grazie alle sue amicizie | avere amicizie in tribunale | amicizie altolocate | contare su amicizie importanti 6 raro somiglianza, analogia cose che non hanno tra loro nessuna amicizia
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempidispartire un'amicizia = arcaico rompere un'amicizia || disdire un'amicizia e simili = sciogliere un'amicizia ecc. || amicizie ibride = male assortite || coppa dell'amicizia = lo stesso, ma meno comune, che grolla || affettuosa amicizia = eufemismo ironico relazione amorosa (quando non la si vuole nominare in modo esplicito) || stringere amicizia con qualcuno = diventare suo amico, stabilire un rapporto d'amicizia || allacciare un'amicizia, nuove relazioni = stringere un'amicizia, nuove relazioni || amicizia di saluto, di cappello = amicizia superficiale, limitata alle pure convenzioni esterne || amicizia particolare = relazione omosessuale | relazione trasgressiva || in (tutta) amicizia = con la libertà, la franchezza e la schiettezza che l'amicizia consente ed esige te lo dico in tutta amicizia || per amicizia = disinteressatamente lo fece per pura amicizia || amicizia interessata = amicizia non sincera, legata al denaro e all'utile che se ne può ricavare || patto d'amicizia = tra persone: patto, per lo più tacito, di buon accordo, di reciproco rispetto | fra nazioni: patto di non aggressione e di collaborazione economica e culturale || amicizia pura = amicizia disinteressata || amicizia superficiale o apparente = amicizia dichiarata o mantenuta soltanto per l'utilità materiale o il vantaggio che se ne può ricavare || amicizie altolocate = amicizie importanti; appoggi in alto loco Proverbidove comincia la diffidenza, là cessa l'amicizia || grande amicizia, genera grand'odio || i piccoli doni, tengono viva l'amicizia || i piccoli regali, cementano l'amicizia || il rispetto è il legame dell'amicizia || il sospetto è il veleno dell'amicizia || la gratitudine conserva le vecchie amicizie e ne procura delle nuove || la musica nei dissimili, e l'amicizia nei simili || l'amicizia e la compagnia sono cattive scuse per le cattive azioni || l'amicizia si deve sdrucire, non istracciare || l'amicizie si fanno in prigione || le amicizie devono essere immortali, e le inimicizie mortali || l'ipocrisia e l'adulazione sono la morte dell'amicizia || montanini e gente acquatica, amicizia e poca pratica || nelle corti, la carità è tutta estinta, né si trova amicizia se non finta || patti chiari e amicizia lunga || quando la superbia sale, l'amicizia scende || quattrini e amicizia rompon le braccia alla giustizia || se vuoi che l'amicizia si mantenga fai che un paniere vada e l'altro venga Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |