anfibologìa 
an|fi|bo|lo|gì|a
pronuncia: /anfiboloˈʤia/
sostantivo femminile
1 raro modo di dire, espressione equivoca, discorso ambiguo e incerto che può interpretarsi in due modi diversi, dovuto a costruzione sintattica che consente tale ambiguità una vecchia porta la sbarra | sì vi sono stato così una volta come mille [Boccaccio]
2 filosofia nella filosofia aristotelica: fallacia di una dimostrazione dipendente dall'imperfezione grammaticale o dall'ambiguità sintattica delle premesse combattimento di galli —> combattimento di Galli | ritmi di versi —> ritmi diversi | ho visto mangiare un gatto | giacca per donna senza collo | lo corpo mio gelato in su la foce / trovò l'Archian rubesto [Dante]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
an|fi|bo|lo|gì|a
pronuncia: /anfiboloˈʤia/
sostantivo femminile
1 raro modo di dire, espressione equivoca, discorso ambiguo e incerto che può interpretarsi in due modi diversi, dovuto a costruzione sintattica che consente tale ambiguità una vecchia porta la sbarra | sì vi sono stato così una volta come mille [Boccaccio]
2 filosofia nella filosofia aristotelica: fallacia di una dimostrazione dipendente dall'imperfezione grammaticale o dall'ambiguità sintattica delle premesse combattimento di galli —> combattimento di Galli | ritmi di versi —> ritmi diversi | ho visto mangiare un gatto | giacca per donna senza collo | lo corpo mio gelato in su la foce / trovò l'Archian rubesto [Dante]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | anfibologia | anfibologie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | anfibologia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | anfibologie | 
permalink
continua sotto
anfibolismo (s. masch.)
anfibolite (s. femm.)
anfibolitico (agg.)
anfibolo 1 (s. masch.)
anfibolo 2 (agg.)
anfibologia (s. femm.)
anfibologicamente (avv.)
anfibologico (agg.)
anfiboluro (s. masch.)
Anfiboluro (s. masch.)
anfibraco (s. masch.)
anficardio (s. masch.)
Anficardi (s. masch. pl.)
anficario (s. masch.)
anficarpia (s. femm.)
anficarpico (agg.)
anficele (agg.)
anficelo (s. masch.)
Anficeli (s. masch. pl.)
anficerco (agg. e s. masc.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        