Dizionario Italianoannullàre an|nul|là|re pronuncia: /annulˈlare/ verbo transitivo 1 rendere nullo, inoperante o non valido; privare di validità o di operatività; in diritto: eliminare gli effetti di un atto o negozio giuridico non conformi al diritto annullare un provvedimento giurisdizionale | annullare un contratto | annullare una gara | annullare un matrimonio | annullare un'elezione | annullare una prova d'esame | annullare una nomina | annullare le elezioni | annullare una richiesta | annullare un progetto | annullare il concorso | annullare un testamento | annullare un bando di concorso | annullare un ordine | il contratto è stato annullato | annullare un gol | annullare un compito | annullare una legge | annullare una disposizione 2 disdire, cancellare annullare un appuntamento | annullare un viaggio | annullare una prenotazione 3 timbrare o segnare valori bollati, biglietti e simili per impedirne la riutilizzazione; sottoporre ad annullo postale annullare una ricevuta | annullare un francobollo | annullare un biglietto di viaggio | annullare un biglietto 4 per estensione rendere vano, togliere ogni forza e efficacia la bufera ha annullato gli sforzi dei soccorritori | annullare gli effetti di un farmaco | annullare i benefici effetti | annullare gli effetti di una cura | il suo intervento annulla la mia autorità | annullare gli sforzi dell'avversario | l'antidoto annulla gli effetti del veleno | la ricaduta annullò tutti i benefici della cura | annullare gli sforzi compiuti 5 sopprimere, ridurre al nulla, annientare, distruggere annullare la capacità operativa del nemico | la morte annulla ogni sofferenza | annullare una città nemica | annullare i rischi | ogni gran dolore, / ogni gran male annulla Leopardi 6 matematica ridurre a zero annullare un'espressione | annullare un polinomio | annullare un prodotto 7 giochi nel biliardo: togliere dal campo di gioco una bilia già tirata o privare il giocatore di una bilia non ancora tirata 8 arcaico destituire 9 letterario considerare privo di importanza, screditare, disprezzare, avvilire annullare qualcuno agli occhi di tutti | sprezzano, avviliscono e annullano … i poeti [Boccaccio] 10 sport per iperbole nel linguaggio sportivo: impedire con una superiorità schiacciante di esplicare una valida azione; neutralizzare il centravanti è stato annullato dallo stopper per tutta la partita | il terzino ha annullato l'ala avversaria
Indicativo presente: io annullo, tu annulli Passato remoto: io annullai, tu annullasti Participio passato: annullato Vedi la coniugazione completa annullàrsi an|nul|làr|si pronuncia: /annulˈlarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 annientarsi, annichilarsi, perdere la propria identità, specialmente nel linguaggio ascetico annullarsi nel Signore | annullarsi nella vita dell'universo | annullarsi nel lavoro | la vera santità consiste nell'annullarsi in Dio | annullarsi nella famiglia 2 svanire, dissolversi e il dolce canto si annullò nell'aria [Pascoli] 3 figurato letterario umiliarsi, annichilirsi 4 (reciproco) escludersi, eliminarsi, togliersi efficacia a vicenda due operazioni contrarie si annullano | due forze uguali e contrarie si annullano | due leggi che si annullano | i due provvedimenti si annullano | disposizioni contrastanti che si annullano a vicenda 5 matematica divenire uguale allo zero, detto specialmente di polinomi, di funzioni ecc.
Indicativo presente: io mi annullo, tu ti annulli Passato remoto: io mi annullai, tu ti annullasti Participio passato: annullatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiAnnulla = informatica comando che permette all'utente di cancellare gli effetti dell'ultimo comando impartito || annullare una legge = diritto abrogare una legge || annullare un francobollo, una marca da bollo = apporre la data o un timbro o una firma su un francobollo o una marca da bollo per renderli validi ai fini del documento cui sono applicati e allo stesso tempo per impedirne il loro ulteriore riutilizzo || annullare un progetto = rinunciare a un progetto Proverbil'usanza della culla, difficilmente si annulla Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |