Dizionario Italiano
àrnica 1 àr|ni|ca 1 pronuncia: /ˈarnika/ sostantivo femminile 1 botanica nome comune di un'erba velenosa del genere Arnica (Arnica montana), con rizoma strisciante, caule eretto, foglie opposte e fiori color giallo arancione simili a margherite, da cui si estrae un olio essenziale con proprietà simili a quelle della canfora utilizzato per curare distorsioni, contusioni, congelamenti e simili 2 botanica per estensione nome dato impropriamente a tutte le Composite ornamentali a fiori gialli
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempitintura di arnica = farmacologia soluzione alcoolica dell'olio essenziale di arnica utilizzata come leggero revulsivo per curare distorsioni, reumatismi muscolari, congelamenti, contusioni ecc. Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |