Dizionario Italianoartìglio ar|tì|glio pronuncia: /arˈtiʎʎo/ sostantivo maschile 1 zoologia robusta unghia adunca di animali predatori, talora retrattile, quali gli uccelli rapaci e i felini 2 per estensione spregiativo unghia, mano di una persona tieni quegli artigli lontani da me! | tieni giù gli artigli! 3 figurato mano di persona avida o violenta, spietata, rapace; dominio crudele, spietato, avido gli artigli dell'assassino | riuscì a sfuggire agli artigli degli aguzzini | cadere sotto gli artigli di qualcuno | tirare fuori gli artigli | gli artigli degli strozzini | gli artigli dell'usuraio | ritirata placidamente la mano dagli artigli del gentiluomo, abbassò il capo Manzoni
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempimano ad artiglio = araldica attributo della mano se le dita sono flesse a uncino || tirare fuori gli artigli, le unghie = mostrarsi combattivi, aggressivi || arrotare le unghie, gli artigli, il becco = detto di animali: sfregare le unghie, gli artigli, il becco su una superficie ruvida per renderli acuminati || artiglio del diavolo = botanica nome comune di una pianta medicinale della famiglia delle Pedaliacee (Harpagophytum procumbens) di cui si utilizza la radice secondaria, che contiene sostanze dotate proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antispasmodiche || mano ad artiglio = medicina deformazione congenita o acquisita, dovuta ad atrofia o paralisi dei muscoli interossei e lombricali, caratterizzata dalla posizione delle dita che si presentano flesse ad uncino || cadere sotto gli artigli, negli artigli di qualcuno = figurato cadere in potere, in balia di qualcuno || tirare fuori gli artigli = figurato diventare aggressivo, farsi valere || negli artigli di, sotto gli artigli di = figurato in balia di … cadere sotto gli artigli di qualcuno Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |