àuge 
àu|ge
pronuncia: /ˈawʤe/
sostantivo femminile
1 astronomia nel sistema tolemaico: punto in cui un pianeta si trova alla massima distanza dalla Terra; apogeo Venere era nell'auge del suo epiciclo [Boccaccio]
2 figurato il grado più alto, più elevato, il momento di maggiore successo, di maggior fama, di maggior consenso del pubblico rimanere in auge | negli anni Sessanta la sua auge raggiunse il massimo | essere all'auge della gloria | venire in auge | salire essere all'auge della fame | essere in auge | levare all'auge della fama | tornare in auge | essere all'auge della potenza | nel supremo auge della gloria [Magalotti] | Gertrude … volle approfittare dell'auge in cui si trovava, per acquietare almeno una delle passioni che la tormentavano Manzoni
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
àu|ge
pronuncia: /ˈawʤe/
sostantivo femminile
1 astronomia nel sistema tolemaico: punto in cui un pianeta si trova alla massima distanza dalla Terra; apogeo Venere era nell'auge del suo epiciclo [Boccaccio]
2 figurato il grado più alto, più elevato, il momento di maggiore successo, di maggior fama, di maggior consenso del pubblico rimanere in auge | negli anni Sessanta la sua auge raggiunse il massimo | essere all'auge della gloria | venire in auge | salire essere all'auge della fame | essere in auge | levare all'auge della fama | tornare in auge | essere all'auge della potenza | nel supremo auge della gloria [Magalotti] | Gertrude … volle approfittare dell'auge in cui si trovava, per acquietare almeno una delle passioni che la tormentavano Manzoni
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | auge | – | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | auge | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | – | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
in auge = al vertice, al culmine della fama, della popolarità e del favore del pubblico essere in auge § tornare in auge § rimanere in auge || essere, tornare, venire in auge = essere nel momento della maggiore prosperità, andar per la maggiore, acquistare o recuperare grande stima, favore, credito || vivere in o nell'auge = regionale nell'uso toscano: essere ricco, potente
au|fèr|tur ()
auff! (int.)
auffa! (int.)
auffete! (int.)
AUG (simb.)
auge (s. femm.)
augelite (s. femm.)
augelletto (s. masch.)
augello (s. masch.)
auggiare (v. trans.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        