Dizionario Italianoavòrio a|vò|rio pronuncia: /aˈvɔrjo/ aggettivo e sostantivo maschile 1 sostanza dura di origine naturale o artificiale, usata per palle da biliardo, tasti di pianoforte, ecc. 2 nome di un particolare tono di bianco
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempipalma del corozo o palma avorio = botanica palma dell'America tropicale (Phytelephas macrocarpa), con fusto nano, eretto o prostrato, foglie pennate raccolte in un ciuffo apicale, frutti a bacca sferica contenenti da 4 a 9 grossi semi con albume bianco e corneo, detto corozo, che costituisce un avorio vegetale, utilizzato per piccoli lavori al tornio, bottoni, ecc. || chiudersi in una torre d'avorio = figurato isolarsi dal mondi per dedicarsi totalmente ai propri interessi, ignorando gli avvenimenti e i problemi del mondo, detto per lo più di intellettuali o artisti che si appartano in aristocratica solitudine || essere una torre d'avorio = figurato essere di costumi irreprensibili, d'onestà inespugnabile, detto specialmente di donna di incrollabile purezza || torre d'avorio = figurato luogo ideale inaccessibile, inviolabile, impenetrabile, in cui ci si isola, ci si apparta per dedicarsi ad attività intellettuali, ignorando il mondo circostante chiudersi in una torre d'avorio Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |