bagnànte 
ba|gnàn|te
pronuncia: /baɲˈɲante/
participio presente e aggettivo
1 participio presente di bagnare nei significati del verbo
2 chimica detto di tensioattivo che, unito a un liquido, fa sì che questo impregni più facilmente una sostanza solida con cui venga messo a contatto (anche sostantivato)
3 agricoltura detto di tensioattivo addizionato agli antiparassitari per favorirne il contatto sulla superficie da trattare (anche sostantivato)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile e femminile
1 chi fa bagni in mare, in un lago o in un fiume
2 per estensione chi trascorre le vacanze in luoghi marini, lacustri e simili; chi frequenta una stazione balneare la spiaggia era affollata di bagnanti
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ba|gnàn|te
pronuncia: /baɲˈɲante/
participio presente e aggettivo
1 participio presente di bagnare nei significati del verbo
2 chimica detto di tensioattivo che, unito a un liquido, fa sì che questo impregni più facilmente una sostanza solida con cui venga messo a contatto (anche sostantivato)
3 agricoltura detto di tensioattivo addizionato agli antiparassitari per favorirne il contatto sulla superficie da trattare (anche sostantivato)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | bagnante | bagnanti | 
| FEMMINILE | bagnante | bagnanti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | bagnante | 
| FEMMINILE | bagnante | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | bagnanti | 
| FEMMINILE | bagnanti | 
continua sotto
sostantivo maschile e femminile
1 chi fa bagni in mare, in un lago o in un fiume
2 per estensione chi trascorre le vacanze in luoghi marini, lacustri e simili; chi frequenta una stazione balneare la spiaggia era affollata di bagnanti
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | bagnante | bagnanti | 
| FEMMINILE | bagnante | bagnanti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | bagnante | 
| FEMMINILE | bagnante | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | bagnanti | 
| FEMMINILE | bagnanti | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
agente bagnante = chimica tensioattivo che, aggiunto a un sistema solido–liquido, provoca rapidamente l'imbibizione della superficie del primo da parte del secondo
bagnagrano (s. masch.)
bagnaiolo 1 (agg. e s. masc.)
bagnaiolo 2 (s. masch.)
bagnaiuolo (s. masch.)
bagnamento (s. masch.)
bagnante (part. pres.)
bagnante (s. masch. e femm.)
bagnare (v. trans.)
bagnarsi (v. pron. intr.)
bagnarsi (v. pron. trans.)
bagnarese (agg.)
bagnarese (s. masch. e femm.)
bagnarola (s. femm.)
bagnarolese (agg.)
bagnarolese (s. masch. e femm.)
bagnaschese (agg.)
bagnaschese (s. masch. e femm.)
bagnasciuga (s. masch.)
Bagnasco (nome pr. masch.)
bagnata (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android